COME MIGLIORARE LA TUA PERFORMANCE
PROFESSIONALE, SPORTIVA E PERSONALE
CON IL COACHING STRATEGICO
[
Non stai male, anzi. Però vorresti
migliorare la tua performance in qualche campo, imparare a fare qualcosa ancora meglio.
Se questa definizione ti rappresenta, non hai bisogno di una consulenza psicologica, tanto meno di terapia. Quello che ti serve è un
coach.
Può trattarsi ad esempio di:
 | Prestazioni sportive |
 | Studio |
 | Abilità interpersonali, sociali, comunicative |
 | Gestione dei rapporti interpersonali nel lavoro |
 | Parlare in pubblico |
 | Leadership |
 | Pianificazione delle attività |
 | Gestione del rischio |
 | Automotivazione, disciplina, scelta delle priorità |
 | Negoziazione, risoluzione del conflitto |
 | Problem solving |
 | Capacità genitoriali |
Qualunque cosa tu abbia bisogno di imparare, il coaching strategico può insegnarti a farlo meglio. Non insegnandoti direttamente ciò che ti serve, ma
insegnandoti a impararlo.
Il coach non è un esperto nel campo specifico nel quale vuoi incrementare la performance, è un
facilitatore del cambiamento.
C'è una differenza fondamentale fra l'insegnare una materia o un'abilità e
insegnarti a impararla. Il coaching strategico può insegnarti a migliorare in qualunque cosa tu stia facendo: in altre parole, ti aiuta a imparare.
Il coach è quindi un
facilitatore di processo e non di contenuto.
Esiste una certa area di sovrapposizione fra il coaching e la consulenza psicologica. Tuttavia, anche se gli ambiti di applicazione possono coincidere, cioè anche se si può fare sia coaching che consulenza psicologica ad esempio in ambito sportivo, nel coaching l'accento è più sulle componenti di
apprendimento e
performance che occorre sviluppare al fine di raggiungere un certo obiettivo, mentre nella consulenza psicologica si fa più attenzione agli aspetti
esplorativi.
L'intervento di coaching, nel caso di
relazione di aiuto, è competenza riservata allo psicologo o psicoterapeuta. Sono escluse quindi figure professionali pseudo-psicologiche di qualsiasi tipo. Se invece l'intervento è finalizzato al solo miglioramento di una performance, può essere erogato anche da altre figure. Per verificare l'appartenenza dello psicologo all'Albo Professionale degli Psicologi puoi verificarne il nominativo nel sito dell'Ordine regionale di appartenenza.
_