Le donne e le ragazze americane pensano e attuano comportamenti suicidari più frequentemente di uomini e ragazzi, ma ne muoiono di meno. Tale apparente paradosso è legato a norme culturali di differenze di genere, riguardo al suicidio. Leggi tutto |
I figli che hanno ricordi entusiasti dei loro padri hanno più probabilità di essere emotivamente stabili da adulti, malgrado gli stress quotidiani. Leggi tutto |
Fidarsi degli altri non fa di te necessariamente uno sciocco o una sottospecie di Pollyanna, secondo uno studio recente. Infatti, può significare che la tua intelligenza sociale è superiore alla media. Leggi tutto |
La nozione che tagliarsi o bruciarsi possa alleviare lo stress emotivo è difficile da comprendere per molte persone, eppure è un'esperienza riportata con frequenza da coloro che si feriscono compulsivamente. Leggi tutto |
Ci sono occasioni nelle quali è meglio passare la mano? Gli psicologi hanno studiato la questione, e il legame fra tenacia ed equilibrio psicofisico. Leggi tutto |
Nei momenti di dubbio e incertezza, molte persone ricorrono ai libri di self-help, in cerca di una cura psicologica fai-da-te per incoraggiamento e guida. Il pensiero positivo suggerito in questi libri, attraverso la ripetizione di affermazioni come: "Io sono una persona amabile" oppure: "Io ci riuscirò", dovrebbe servire a risollevare l'autostima e spingere all'azione. Leggi tutto |
Avete presente quei bonaccioni altruisti, i primi a offrirsi e farsi carico di tutti quei compiti sgradevoli, che tutti evitano? Ebbene, nessuno li sopporta. Leggi tutto |
Chi ha paura di cadere ha più probabilità di cadere davvero, diventando anziano. Leggi tutto |
Sia che si tratti di sport, di poker o del mondo degli affari, alcuni trovano sempre il modo di vincere, quando c'è una posta in gioco. Leggi tutto |
I ragazzi fanno più volentieri i compiti scolastici, se li vedono come un investimento e non come un dovere, secondo una nuova ricerca. Leggi tutto |