[ |
Psicologo Online | Blog di Giuseppe Santonocito |
] |
Dispareunia: se il dolore ostacola l'intimità femminile
sessualità
- 13/07/25
L'intimità sessuale dovrebbe essere un'esperienza di piacere, connessione e appagamento. Tuttavia, per molte donne, questo momento può trasformarsi in una fonte di disagio, paura e sofferenza a causa del dolore. Se i rapporti sessuali, o anche i tentativi, sono accompagnati da una sensazione dolorosa persistente o ricorrente, potresti essere alle prese con la dispareunia.
Leggi tutto |
Vaginismo: quando il corpo si chiude alla penetrazione
sessualità
- 13/07/25
L'intimità sessuale è un'esperienza di profonda connessione e piacere, ma per molte donne può trasformarsi in un muro invalicabile, fatto di dolore, paura e frustrazione.
Leggi tutto |
Eiaculazione precoce: quando il tempo sfugge all'intimità
sessualità
- 13/07/25
L'intimità sessuale è un delicato equilibrio di sensazioni, emozioni e tempi condivisi. Ma per molti uomini, questa armonia può essere bruscamente interrotta da un'eiaculazione che avviene troppo presto, spesso prima o subito dopo la penetrazione, generando frustrazione, imbarazzo e un senso di inadeguatezza.
Leggi tutto |
Disfunzione erettile: quando l'ansia spegne il desiderio maschile
sessualità
- 13/07/25
L'intimità è un pilastro fondamentale di ogni relazione, un momento di connessione profonda e di espressione di sé. Ma per molti uomini, questo spazio può trasformarsi in un campo minato, dove la pressione di "dover performare" si insinua, sabotando il desiderio e la spontaneità.
Leggi tutto |
Disturbo da alimentazione incontrollata: il cibo come rifugio silenzioso
alimentazione
- 13/07/25
C'è un momento in cui la fame non è più un segnale fisico, ma un richiamo emotivo, un vuoto che sembra potersi colmare solo con quantità spropositate di cibo, consumato in fretta, spesso di nascosto, accompagnato da un senso di perdita di controllo. Non c'è vomito autoindotto o compensazioni estreme, ma solo il peso della vergogna, del senso di colpa e del disagio fisico dopo l'ingestione.
Leggi tutto |
Vomiting: un piacere compulsivo e nascosto
alimentazione
- 13/07/25
In un universo dove il rapporto con il cibo è spesso teso, esiste una dinamica che va oltre la semplice paura di ingrassare o il tentativo di compensare un'abbuffata. Parliamo del vomiting, un disturbo che si differenzia nettamente dalla più conosciuta bulimia nervosa per una peculiarità inquietante: il vomito autoindotto non è solo un "rimedio" per il senso di colpa, ma si trasforma in una compulsione basata sul piacere. Quella che può iniziare come una strategia di controllo del peso, si evolve in un rituale segreto, un atto sempre più ricercato, fino a diventare il fulcro di un'esperienza che, paradossalmente, genera un appagamento profondo e irrinunciabile.
Leggi tutto |
Ortoressia: se la ricerca della salute diventa un'ossessione
alimentazione
- 13/07/25
In un mondo sempre più attento al benessere, l'idea di mangiare "pulito", di scegliere cibi sani e naturali, è diventata un mantra. Ma cosa succede quando questa lodevole intenzione si spinge oltre il limite, trasformandosi in una fissazione rigida e debilitante?
Leggi tutto |
Bulimia: il ciclo segreto tra abbuffate e compensazioni
alimentazione
- 13/07/25
C'è un impulso irresistibile, un vuoto che sembra potersi riempire solo con il cibo, consumato in quantità enormi e in preda a una sensazione di perdita di controllo. Poi, arriva il senso di colpa, la vergogna, il terrore di ingrassare. E con essi puoi sentire la necessità impellente di "rimediare" attraverso vomito autoindotto, lassativi, diuretici, digiuno o esercizio fisico estenuante.
Leggi tutto |
Anoressia: quando il controllo sul cibo diventa una prigione invisibile
alimentazione
- 13/07/25
L'immagine riflessa nello specchio è spesso distorta, un corpo percepito come troppo grande, imperfetto, anche quando la realtà dice il contrario. La fame viene ignorata, il cibo diventa un nemico da controllare, le calorie un'ossessione da ridurre all'estremo.
Leggi tutto |
Mobbing sul lavoro: se l'ambiente diventa una prigione psicologica
stress e traumi
- 13/07/25
Il luogo di lavoro dovrebbe essere un ambiente di crescita, collaborazione e realizzazione. Ma per alcuni, si trasforma in un campo di battaglia, un'arena dove la dignità e la salute psicologica vengono sistematicamente attaccate. Se ti senti costantemente isolato, denigrato, ostacolato o sottoposto a pressioni psicologiche insostenibili da parte di superiori o colleghi, potresti essere vittima di mobbing. Non si tratta di un semplice conflitto o di una giornata "no", ma di una forma di violenza psicologica ripetuta e prolungata, un vero e proprio assedio emotivo che mira a emarginare, umiliare o addirittura espellere la persona dall'ambiente lavorativo.
Leggi tutto |