[ |
Psicologo Online | Blog di Giuseppe Santonocito |
] |
La terapia familiare può aiutare il paziente depresso
depressione
- 15/02/10
Uno studio pubblicato nell'ultimo numero della rivista Psychotherapy and Psychosomatics suggerisce che la terapia familiare può aiutare i pazienti ricoverati per depressione maggiore, e può aiutare i partner dei pazienti a prendere coscienza dei miglioramenti più rapidamente.
Leggi tutto |
La psicoterapia offre prevenzione alle ragazze a rischio obesità
alimentazione
- 02/02/10
Una squadra di scienziati alla Uniformed Services University of the Health Sciences e del National Institutes of Health ha iniziato un programma pilota di psicoterapia per prevenire l'aumento di peso eccessivo nelle adolescenti a rischio obesità.
Leggi tutto |
Psicoterapia della depressione modifica parametri biologici?
depressione
- 01/02/10
Un gruppo di ricercatori tedeschi ha dimostrato che l'aumento di un marcatore cellulare noto come CREB fosforilato (pCREB) è correlato alla risposta al trattamento psicoterapeutico, e che non dipende né da un intervento farmacologico né dai livelli plasmatici del fattore neurotrofico (BDNF). In parole povere, per la prima volta si è visto che dei marcatori biologici cellulari potrebbero modificarsi in risposta alla psicoterapia. In parole ancora più povere, ciò significherebbe che la psicoterapia ha un effetto diretto sul cervello, senza mediazione da parte dei farmaci.
Leggi tutto |
L'uso di droghe cosiddette ricreative si associa al comportamento impulsivo
neuroscienze
- 29/01/10
Un gruppo di psicologi dell'Università di Almeria, in Spagna, condotto dal Dr. P. Flores e dal Dr. F. Zaldívar ha concluso uno studio sull'uso di sostanze da parte di giovani studenti universitari e la manifestazione di comportamenti impulsivi nello stesso gruppo, sul piano cognitivo e psicomotorio.
Leggi tutto |
Al cervello fa bene parlare più lingue
neuroscienze
- 28/01/10
Per lungo tempo in ambiente scientifico ci sono state discussioni sulla questione: conoscere e usare più lingue può avere effetti benefici sul cervello e sul pensiero? Diversi sudi internazionali indicano che la conoscenza di più di una lingua dà all'individuo un vantaggio considerevole.
Leggi tutto |
L'umore migliora mangiando meno grassi, non meno carboidrati
alimentazione
- 26/01/10
Una dieta di un anno con poche calorie e pochi grassi sembra più benefica per l'umore rispetto a una con pochi carboidrati e lo stesso numero di calorie, secondo uno studio apparso sulla rivista Archives of Internal Medicine.
Leggi tutto |
Esami: più concorrenti, meno concorrenza
lavoro
- 24/01/10
Più è alto il numero dei partecipanti a un esame, più bassa è la media dei voti.
Leggi tutto |
Scienziati decifrano il meccanismo di formazione della memoria a lungo termine
neuroscienze
- 19/01/10
Ricercatori al Karolinska Institutet hanno scoperto un meccanismo che controlla la capacità del cervello di creare memorie durevoli.
Leggi tutto |
Uso di amfetamine in adolescenza può danneggiare memoria di lavoro in età adulta
neuroscienze
- 18/01/10
Cavie da laboratorio esposte ad alte dosi di amfetamina a un età corrispondente alla tarda adolescenza nell'uomo, mostrano deficit di memoria significativi molto tempo dopo l'esposizione.
Leggi tutto |
Utenti di internet principianti sviluppano fortemente funzioni cerebrali dopo una sola settimana
neuroscienze
- 17/01/10
Scienziati della UCLA hanno trovato che adulti di mezza età o più anziani, con poca o nessuna esperienza nell'uso di internet, sono riusciti a sviluppare in maniera notevole funzioni cerebrali come quelle di controllo delle decisioni e del ragionamento complesso, dopo una sola settimana di navigazione nel web.
Leggi tutto |