Blog Psicologo Firenze:
Comunicazione

L'arte di esprimersi e connettersi, esplorando le diverse forme di interazione verbale e non verbale.
Simboli di comunicazione e dialogo
 1    2   3   4  


Online marketing

Il marketing personalizzato, funziona?

comunicazione - 07/05/21

Da tempo le grandi aziende di internet usano i dati comportamentali e personali degli utenti per creare campagne pubblicitarie mirate per i loro clienti. Ma questi sistemi così aggressivi di marketing, funzionano davvero?

Leggi tutto



Lingue straniere: se non riesci a impararle, rilassati e ascolta

comunicazione - 24/07/14

Pochi di noi ricordano quanto è stato facile imparare la nostra lingua madre da bambini. Anche se i risultati non erano così aggraziati e magari scambiavamo una lettera per un'altra, usare oggi la nostra lingua primaria è diventato semplice e istintuale quanto allacciarsi le scarpe o sorridere. Eppure, di fronte a tanta semplicità, è stupefacente quanta difficoltà incontrino molti adulti nell'apprendimento di nuovi idiomi (leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia).



Il bilinguismo per il cervello è un gioco da nulla

comunicazione - 01/06/11

Come fanno le persone a parlare lingue diverse senza mescolarle? Come riescono a trovare la parola giusta nella lingua giusta, dato che essere fluenti in una lingua significa conoscere circa 30.000 parole?

Leggi tutto



Infrangere le regole fa sembrare potenti

comunicazione - 23/05/11

Quando si ha potere, si recita una parte. Le persone potenti ridono di meno, interrompono gli altri e parlano a voce più alta. Quando non si rispettano le regole di base del comportamento sociale, gli altri sono indotti a credere che si abbia più potere.

Leggi tutto



Comunicazione persuasiva: il modo in cui parliamo influenza l'ascoltatore

comunicazione - 19/05/11

Volete convincere qualcuno a fare qualcosa? Un nuovo studio dell'università del Michigan presenta alcuni intriganti risultati dall'analisi del modo in cui parliamo. Lo studio ha esaminato come alcune caratteristiche del discorso influenzano le decisioni delle persone, analizzando delle telefonate. Ma i risultati interessano molte altre situazioni, dal concludere una vendita all'influenzare le scelte elettorali oppure convincere un coniuge recalcitrante a vedere le cose a modo nostro.

Leggi tutto



È vantaggioso conoscere l'avversario: negozia con successo pensando come lui

comunicazione - 14/05/11

Dalla situation room in tempi di guerra alla sala riunioni in azienda, le negoziazioni fanno parte della vita di ogni giorno. Negoziare con successo richiede una chiara comprensione della controparte. Ma qual è l'approccio migliore per arrivare a tale comprensione?

Leggi tutto



Come scoprire se qualcuno sta mentendo

comunicazione - 11/05/11

Quando qualcuno sta in atteggiamento sospetto in un aeroporto, in metropolitana o in uno spazio pubblico, come si fa a capire se si tratta davvero di un malintenzionato?

Leggi tutto



Chi esita... la vince!

comunicazione - 01/03/11

Nella prima ricerca che esaminava il comportamento di negoziazione dal punto di vista del consumatore, si è osservato che il compratore misura il successo di una contrattazione non dal prezzo, ma da un segnale non verbale apparentemente innocuo: la durata della pausa del venditore prima di rispondere all'offerta ricevuta.

Leggi tutto



L'effetto camaleonte: davvero imitare i movimenti degli altri ci rende più piacevoli?

comunicazione - 28/02/11

Libri di self-help, manuali di persuasione e articoli di riviste patinate spesso suggeriscono che imitare i movimenti degli altri ci rende più gradevoli ai loro occhi. Ma sarà vero? Oppure l'imitazione è solo l'effetto di un'interazione sociale che sta procedendo bene?

Leggi tutto



Metafore e persuasione: una sola parola può influenzare il supporto alla lotta al crimine

comunicazione - 24/02/11

Immaginate che la vostra città non sia sicura come una volta. Rapine in aumento, invasioni di abitazioni in crescita e gli omicidi sono quasi raddoppiati negli ultimi tre anni.

Leggi tutto




 1    2   3   4  
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.