C'è un brivido iniziale, una promessa di vittoria, un'illusione di controllo. Poi, quasi senza accorgertene, quel brivido si trasforma in un bisogno inarrestabile, una fame insaziabile di puntare ancora, di recuperare le perdite, di inseguire una fortuna che non arriva mai. Se ti ritrovi a nascondere le tue giocate, a mentire sui soldi spesi, a sentire un impulso irrefrenabile a giocare nonostante le conseguenze, potresti essere scivolato nella morsa del gioco d'azzardo patologico, comunemente noto come ludopatia. Non è un semplice vizio, ma una dipendenza comportamentale seria, una malattia che può distruggere finanze, relazioni e la vita stessa.
Viviamo immersi in una realtà digitale che ha preso il sopravvento sulle relazioni, le emozioni e il tempo. La dipendenza da internet, dalla videopornografia e dai social media è un fenomeno in crescita esponenziale, silenzioso ma devastante, che colpisce adolescenti e adulti, uomini e donne, spesso senza che ne siano pienamente consapevoli.