Blog Psicologo Firenze:
Evoluzione

Viaggia attraverso la storia della vita sulla Terra, esplorando i meccanismi e le tappe fondamentali che hanno plasmato le specie.
Processo stilizzato di evoluzione delle specie
  1   2   3  


Perché mi guardi, ma non mi parli? Seduzione e gioco di sguardi fra sconosciuti

evoluzione - 19/02/22

Sei una donna e te ne stai seduta in un luogo pubblico: un bar, un pub o un ristorante. Oppure lavori come addetta alla reception nel mezzo di una grande sala, dove tante persone sono sedute in attesa.

Leggi tutto



Harlow

Perché ci tocchiamo?

evoluzione - 06/08/21

Vi siete mai chiesti perché ci tocchiamo spesso il viso, altre parti del corpo o perché tamburelliamo con le dita mentre siamo in attesa? E perché, quando qualcuno ci dà una notizia sconvolgente, ci mettiamo istintivamente le mani sulla testa o sul volto? E ancora, come mai le donne arrotolano ciocche di capelli sulle dita e gli uomini si accarezzano la barba? E come mai quando ci si sdraia viene più spontaneo accavallare le caviglie, anziché lasciare le gambe distese?

Leggi tutto



Perché le donne non sanno accettare i complimenti

evoluzione - 03/04/16

È abbastanza inusuale che una donna risponda con un candido "grazie" a un complimento. Ci avete mai fatto caso?

Leggi tutto



Competizione!

L'evoluzione preferisce un numero inferiore di concorrenti

evoluzione - 17/09/15

Un nuovo studio dell'Università del Michigan ha scoperto che esisterebbe un delicato equilibrio riguardo al livello di concorrenza nelle strategie di presa delle decisioni. Un livello moderato di concorrenza porterebbe a risultati migliori di un livello di concorrenza alto.

Leggi tutto



Alcol

Colore degli occhi legato all'acolismo

evoluzione - 01/07/15

Gli americani con gli occhi verdi, grigi e marroni al centro hanno mostrato una correlazione maggiore con l'alcolismo di quelli con gli occhi scuri. La correlazione più alta riguarda le persone con gli occhi azzurri.

Leggi tutto



Gemelli

Perché siamo chi siamo? Ce lo dicono 29 milioni di gemelli

evoluzione - 22/05/15

Un nuovo studio identifica le cause come al 50% genetiche e per l'altro 50% ambientali. In altri termini, quando si tratta di personalità, assetto mentale, salute e molti altri fattori che plasmano la nostra psicologia, natura e ambiente giocano ruoli alla pari.

Leggi tutto



10 fatti sull'infedelta'

evoluzione - 25/02/14

Una tentazione frequente di molta psicologia è ricondurre infedeltà e amore a istanze subconscie, "profonde". Le motivazioni che però spingono le persone a comportarsi in modo apparentemente irrazionale, specie quando di mezzo ci sono i sentimenti, sono ancor più profonde dell'inconscio psicoanalitico. Esse rimandano alle ragioni "vere" per cui gli esseri umani esistono, almeno da un punto di vista evoluzionista: sopravvivere e riprodursi. (leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia e oggi 27/02/14 su La Stampa online)



Una voce maschile profonda aiuta le donne a ricordare

evoluzione - 14/09/11

Uomini, prendete nota: se volete che una donna ricordi ciò che le dite, parlatele con voce profonda. In tal modo, a seconda di ciò che ricorderà su di voi, potrebbe considerarvi anche come un potenziale partner.

Leggi tutto



Siamo speciali rispetto agli altri animali?

evoluzione - 10/08/11

Il primatologo Frans de Waals sostiene nel suo ultimo libro (The Age of Empathy, L'età dell'empatia, 2009) che gli umani non avrebbero nulla di radicalmente diverso dalle altre specie. Alcune persone, soprattutto quelle molto religiose, rifiutano l'idea che altri animali possano condividere con noi le stesse caratteristiche fisiche ed emotive essenziali.

Leggi tutto



Le guerre di sguardi scattano automaticamente

evoluzione - 03/05/11

Immaginate di essere in un locale. Inavvertitamente rovesciate la birra del vostro vicino. Lui si gira e vi guarda, cercando lo scontro. Che fate? Gli pagate un'altra birra o ricambiate lo sguardo, per rimetterlo a posto?

Leggi tutto




  1   2   3  
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.