Blog Psicologo Firenze:
Famiglia

Esplora le dinamiche, i legami e le sfide che caratterizzano il nucleo familiare in tutte le sue forme.
Dinamiche e relazioni familiari stilizzate
  1   2  


Famiglia, padre, madre e figlio adolescente, in piedi in un ambiente domestico, con una sottile tensione emotiva tra loro, simboleggiando i conflitti e le sfide relazionali tra genitori e figli adolescenti.

Genitori e figli adolescenti: gestire i conflitti con saggezza

famiglia - 22/07/25

Tuo figlio, un tempo così tenero, dipendente e affettuoso, è diventato all'improvviso un'entità misteriosa, un vulcano pronto a eruttare al minimo disaccordo. L'adolescenza è una fase di transizione tumultuosa, un periodo in cui i ragazzi cercano la propria identità, spingendosi oltre i confini e mettendo in discussione le regole. Questo spesso si traduce in conflitti tra genitori e figli adolescenti, che possono logorare la serenità familiare e far sentire entrambe le parti incomprese. Se le discussioni quotidiane si sono trasformate in un campo di battaglia, è il momento di imparare ad attraversare queste vicende con una nuova mappa e informazioni aggiornate.

Leggi tutto



La mia famiglia è così unita! Ansia da separazione familiare

famiglia - 27/02/22

Sei uno studente fuori sede all'università, a qualche ora di treno da casa tua. Ogni tanto, sempre più spesso, senti la mancanza dei tuoi cari. Babbo, mamma, fratelli, cugini.

Leggi tutto



Perché non ti senti valorizzato dagli altri?

famiglia - 11/01/22

Ti è mai capitato di chiederti perché gli altri sembrano non darti valore nella tua famiglia, al lavoro oppure nel tuo gruppo di riferimento preferito? Nel video, quattro suggerimenti pratici per evitare di essere dato per scontato e riguadagnare posizioni.

Leggi tutto



Fare figli per guadagnare efficienza

L'ultimo trucco in fatto di efficienza: fare figli

famiglia - 12/10/16

Racconta l'autrice di quest'articolo, che intorno ai 20-30 anni credeva di essere una macchina d'efficienza. Si alzava presto al mattino, lavorava per lunghe giornate e faceva spesso colazione e drink serali con i colleghi. Scriveva un sacco di articoli. Poi la sorella le disse: "Aspetta quando avrai dei figli. Allora sì che sarai davvero produttiva".

Leggi tutto



Ingredienti essenziali per la tranquillità fra fratelli

famiglia - 17/08/10

Molti padri e madri sanno che una parte difficile dell'essere genitori consiste nel mantenere la pace e l'ordine, quando i figli litigano e si becchettano fra loro. Ma secondo un nuovo studio, condotto nell'ambito della psicologia dello sviluppo, darsi come obiettivo solo la fine dei conflitti, è un errore.

Leggi tutto



Problemi scolastici legati a due tipi di famiglie

famiglia - 21/07/10

Contrariamente all'aforisma di Leone Tolstoj, secondo il quale le famiglie felici sarebbero tutte uguali, mentre ogni famiglia infelice lo sarebbe a modo proprio, un nuovo studio stabilisce che le famiglie infelici sarebbero solo di due tipi.

Leggi tutto



Come usare la psicologia inversa per controllare i figli

famiglia - 09/07/10

La psicologia inversa è un eccellente strumento, a disposizione dei genitori, per controllare il comportamento dei figli. Non sempre funziona, ma può valer la pena provare. Non può essere applicata a tutte le situazioni, ma può costituire un'ottima alternativa alle solite litigate familiari.

Leggi tutto



I giovani non seguono i genitori se sono troppo controllanti

famiglia - 30/06/10

Uno studio del 2009 ha trovato che i giovani reagiscono in due modi distinti alle regole e ai controlli imposti dai genitori. Sono in grado di distinguere le regole che servono a salvaguardare il loro bene, ma se i genitori sono troppo controllanti, smettono di seguire anche quelle.

Leggi tutto



Genitori fuori controllo? Studio suggerisce legame fra memoria di lavoro ed educazione reattiva

famiglia - 15/01/10

Tutti ci siamo trovati qualche volta in situazioni nelle quali eravamo così frustrati o arrabbiati da perdere il controllo e scattare con qualcuno senza riflettere.

Leggi tutto



L'effetto di una buona educazione dura per generazioni

famiglia - 31/12/09

Un nuovo studio che ha seguito tre generazioni di famiglie nell'Oregon mostra che un'educazione positiva che includa fattori come vicinanza emotiva, controllo delle attività dei bambini, coinvolgimento e coerenza nella disciplina, non solo ha un effetto positivo sugli adolescenti ma anche sul modo nel quale questi cresceranno a loro volta i propri figli.

Leggi tutto




  1   2  
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.