Blog Psicologo Firenze:
Scuola e istruzione

Le dinamiche psicologiche nell'ambiente educativo, dall'apprendimento alle relazioni tra studenti e insegnanti.
Studenti e strumenti didattici stilizzati
  1   2  


Un pochino di scienza per andare lontano

scuola e istruzione - 19/10/12

Leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia.



I bulli sono ragazzi popolari, ma non i più popolari

scuola e istruzione - 04/04/11

Sebbene gli esperti considerino spesso i comportamenti aggressivi come reazione di disadattamento tipica dei reietti sociali, l'università Davis della California ha studiato il fenomeno e sostiene che in realtà sono gli adolescenti popolari, anche se non i più popolari, quelli particolarmente dediti a tormentare i compagni.

Leggi tutto



Lo svantaggio di essere un nerd: il costo sociale del successo scolastico

scuola e istruzione - 23/11/10

Gli adolescenti afroamericani e nativi americani che vanno bene a scuola soffrirebbero una penalizzazione da nerd (*) maggiore dei bianchi, degli asiatici e degli ispanici, secondo un nuovo studio.

Leggi tutto



L'insegnante compassionevole può "accendere" i pensieri

scuola e istruzione - 20/11/10

L'insegnamento e la formazione avvengono ovunque, ogni giorno e l'obiettivo è l'apprendimento di conoscenze, abilità, comportamenti, atteggiamenti.

Leggi tutto



Impegno dei genitori determinante nell'istruzione dei figli

scuola e istruzione - 08/11/10

Un nuovo studio ha concluso che l'impegno dei genitori nell'istruzione dei figli è più importante di quello della scuola, e addirittura più importante di quello del ragazzo.

Leggi tutto



Timidezza cinica: può provocare violenza nei maschi, fattore di rischio in stragi scolastiche

scuola e istruzione - 25/10/10

Dopo aver analizzato diverse stragi scolastiche avvenute negli USA dal 1995 al 2004, alcuni ricercatori hanno concluso che i killer coinvolti soffrivano probabilmente di timidezza cinica, una forma estrema di timidezza che colpisce in prevalenza i maschi, e che può portare a comportamenti violenti.

Leggi tutto



Gli studenti all'estero bevono di più

scuola e istruzione - 12/10/10

Per la maggior parte degli studenti universitari, trascorrere un semestre o due studiando all'estero è un'opportunità per apprendere una lingua straniera e per immergersi in una cultura differente. Per altri, invece, somiglia più un prolungamento delle vacanze estive: meno responsabilità accademiche, locali ben frequentati, alcol e genitori ben lontani.

Leggi tutto



I ribelli non ricevono applausi: la vittimizzazione da parte del gruppo

scuola e istruzione - 05/10/10

I bambini asociali e solitari, che rifiutano la compagnia degli altri, sono spesso oggetto di vittimizzazione da parte del gruppo. Si tratta di una forma di punizione, nel tentativo di stabilire un ordine sociale, ma può trattarsi anche di una risposta estrema per tenere sotto controllo i bulli.

Leggi tutto



Psicologia dello studente che non copia

scuola e istruzione - 13/09/10

Molti studi hanno esaminato finora gli studenti che copiano, ma questa ricerca del 2008 considera una prospettiva diversa, ovvero l'identificazione degli studenti che non copiano.

Leggi tutto



La guerra dei compiti: potranno mai vincerla, i genitori?

scuola e istruzione - 26/08/10

I ragazzi fanno più volentieri i compiti scolastici, se li vedono come un investimento e non come un dovere, secondo una nuova ricerca.

Leggi tutto




  1   2  
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.