Giovani lesbiche, gay o bisessuali (LGB) vanno incontro a un rischio molto più alto di problemi psichici rispetto ai loro pari eterosessuali. Una nuova ricerca ipotizza che lo stress di essere rifiutati o vittimizzati a causa del loro orientamento sessuale possa disturbare la loro risposta ormonale in lesbiche, gay e bisessuali.
Anche se ci sono ancora coppie che aspettano il "sì" davanti ai testimoni prima di dire "sì" in camera da letto, oggi è molto più comune esplorare la compatibilità sessuale reciproca prima di fare piani a lunga scadenza. Quale dei due metodi è il migliore?
Molte donne con una ridotta pulsione sessuale hanno riportato una maggior soddisfazione nei rapporti, dopo aver assunto un placebo - una pillola inerte, somministrata come fosse davvero efficace.
(i campi contrassegnati dall'asterisco sono richiesti)
Utilizziamo i cookies ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), aggiornato dal Provvedimento n. 231 del GPDP del 10/06/21, per rendere più personale la tua esperienza di navigazione.
I cookies non obbligatori sono sempre disattivati.