Quando la posta in gioco è alta, anche se ogni muscolo è allenato e ogni strategia è chiara, la mente può bloccarsi, intrappolata da un'armatura invisibile. La sensazione che molti atleti conoscono, dal dilettante all'agonista: quella paralisi interiore che precede la competizione, trasformando l'eccitazione in pura angoscia. Leggi tutto |
"Se iscrivo mio figlio a una palestra di boxe o di karate, non è che poi mi diventa un bullo e inizia a picchiare tutti gli altri bambini?" Leggi tutto |
"Per capire il carattere di un uomo, basta sapere se si allena con i pesi o no". [cit.] Leggi tutto |
Frequentare amici in buona salute potrebbe essere il modo migliore per restare in forma. Uno studio su oltre 3600 donne australiane trova che attività fisica e alimentazione salutare sono influenzati fortemente dalle norme sociali. Leggi tutto |
Fare sport aiuta i ragazzi in tutti i sensi: fisicamente, socialmente e mentalmente, secondo un nuovo studio. I teenager fisicamente attivi sono più soddisfatti della loro vita, e si sentono più sani. Leggi tutto |
Stai imparando i tiri corti nel golf? Allenarti solo con la mazza leggera potrebbe non aiutarti molto, ma se ti eserciti anche nei tiri lunghi, con mazze più pesanti, anche i tiri corti miglioreranno, e un nuovo studio spiega perché. Leggi tutto |
La composizione corporea, i dati antropometrici e le caratteristiche morfologiche sono cruciali nel determinare il successo dei calciatori. L'obiettivo di uno studio del 2009 era confrontare l'autoimmagine corporea di un gruppo di fuoriclasse del pallone con quella di studenti universitari, usati come confronto, per vedere se sarebbero state trovate differenze. Leggi tutto |
I giovani in forma hanno un quoziente d'intelligenza (QI) più alto e hanno più probabilità di iscriversi all'università, secondo un ampio studio condotto alla Sahlgrenska Academy e al Sahlgrenska University Hospital. Leggi tutto |
La psicologia dello sport studia l'azione e i rapporti interpersonali all'interno del contesto sportivo. Gli studi in questo settore hanno permesso di comprendere in maniera approfondita gli aspetti psicologici connessi al fenomeno atletico, di migliorare le metodologie di allenamento e i metodi di insegnamento dello sport stesso (Cei, 1998). Leggi tutto |
Uno degli argomenti più trattati in psicologia è la motivazione. Nello sport, dove il livello e la motivazione di un atleta possono fare la differenza fra raggiungere o mancare gli obiettivi di performance stabiliti, questo concetto è importantissimo. Leggi tutto |