La delinquenza giovanile potrebbe essere un risultato del fraintendimento delle espressioni facciali altrui. Leggi tutto |
Persino nei migliori vicinati, i genitori dovrebbero fare attenzione a lasciare i propri figli adolescenti in gruppi, senza niente da fare e senza supervisione, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
Nei figli che sentono che la loro madre tratta un fratello come il preferito, oppure come la pecora nera, è maggiore il rischio di sviluppare depressione in età adulta. Leggi tutto |
Circa un giovane su 5 negli Stati Uniti soffre di qualche problema mentale, emotivo o comportamentale. Circa i tre quarti di tutti gli adulti con disturbi mentali ricordano che sono iniziati entro i 20 anni. L'esordio precoce del disturbo mentale è associato ad esempio ai fallimenti scolastici, all'uso di sostanze e alle gravidanze precoci. Leggi tutto |
Una clamorosa e controversa ricerca americana afferma che i bambini sculacciati dai loro genitori crescerebbero più felici e avrebbero più successo da adulti di quelli che non sono mai stati puniti. Leggi tutto |
Un fattore di rischio genetico che predispone all'uso di sostanze può essere neutralizzato da un alto livello di coinvolgimento e supporto da parte dei genitori, secondo uno studio della University of Georgia. Leggi tutto |
Perdere un bambino è un'esperienza terribile per i genitori, ma finora non è stato riconosciuto che anche per il personale sanitario la perdita può essere molto dolorosa. Leggi tutto |
Cosa succede nel cervello degli adolescenti, quando la spinta verso l'approvazione da parte dei pari inizia a eclissare il legame familiare? Leggi tutto |
Nuovi studi mostrano che i bambini sono in vantaggio nel comprendere il significato dei differenti modi di abbaiare, malgrado la scarsa o nulla esposizione precedente ai cani. Leggi tutto |
I problemi degli adolescenti di oggi non sarebbero dovuti al declino della capacità genitoriali, secondo una ricerca della Oxford University. Leggi tutto |