SECONDA PARTE - Le sensazioni sgradevoli come il dolore fisico, la rabbia, la paura e la tristezza possono servire a smuoverci da una situazione indesiderabile e a proiettarci in avanti. Non tutti i mali vengono per nuocere. Leggi tutto |
Le sensazioni sgradevoli come il dolore fisico, la rabbia, la paura e la tristezza possono servire a smuoverci da una situazione indesiderabile e a proiettarci in avanti. Non tutti i mali vengono per nuocere. Leggi tutto |
A volte la coppia non vive, ma sopravvive di sentimenti che spingono invece di attrarre. Si resta insieme perché si deve e non perché lo si vuole. Leggi tutto |
La preoccupazione di dover prendere buone e sane abitudini. Leggi tutto |
Il fatto che possa esistere una base genetica per l'ansia patologica non significa che non possa essere sconfitta. Leggi tutto |
Il difficile mestiere di genitore e le decisioni che ognuno deve prendere di fronte a un figlio adolescente problematico. Leggi tutto |
Perché sbagliare non solo è umano, è indispensabile. L'errore come imprescindibile necessità in ogni situazione dove vogliamo migliorare qualcosa. Leggi tutto |
Perché è importante informarsi prima di scegliere un terapeuta. Leggi tutto |
Perché sembra che alcune persone non possano fare a meno di mettersi con partner abusanti e violenti. Leggi tutto |
Perché la rabbia può essere una risorsa in più verso il raggiungimento dei propri obiettivi. Leggi tutto |