La Bibbia è considerata un libro sacro, perché al di là del significato religioso esplicito, ogni passaggio, ogni situazione, ogni circostanza descritta ha da offrire un insegnamento diretto oppure un'allegoria, una metafora che attraverso un'immagine ne indica un'altra. Leggi tutto |
L'ansia è un giocatore che bluffa. Se tu hai una paura o una fobia, e non vai a verificare, cioè non vai a vedere come stanno le cose, per renderti conto se stanno davvero come tu le temi, oppure no, perderai la posta. Leggi tutto |
Se sei normale, meglio non sbagliare. Se sei eccezionale, meglio sbagliare. Leggi tutto |
Vi siete mai chiesti perché ci tocchiamo spesso il viso, altre parti del corpo o perché tamburelliamo con le dita mentre siamo in attesa? E perché, quando qualcuno ci dà una notizia sconvolgente, ci mettiamo istintivamente le mani sulla testa o sul volto? E ancora, come mai le donne arrotolano ciocche di capelli sulle dita e gli uomini si accarezzano la barba? E come mai quando ci si sdraia viene più spontaneo accavallare le caviglie, anziché lasciare le gambe distese? Leggi tutto |
In che modo, 20 da metri, quell'uomo era riuscito a scorgere ciò il padre non aveva visto a poco più di un metro da lui? L'annegamento non è quell'evento violento, con schizzi d'acqua e grida di aiuto, che molti si aspetterebbero di vedere. Leggi tutto |
L'effetto Lindy è un curioso fenomeno che compare nei più diversi ambiti, secondo cui più una cosa dura, più è destinata a durare. Leggi tutto |
Se hai poca stima di te stesso e del tuo valore, e qualcuno ti fa un complimento, anziché mettere in dubbio il tuo giudizio tendi a mettere in dubbio il suo. E quindi tenderai a rifiutare il commento positivo che è stato fatto su di te. Leggi tutto |
Esiste un bisogno fondamentale dell'essere umano, il bisogno di sicurezza. Abbiamo la tendenza a ripetere, rievocare, ritualizzare, mantenere, entrare di nuovo in contatto con ciò che conosciamo, perché fondamentalmente ciò ci rassicura. Ciò che è noto ha proprietà ansiolitiche. Leggi tutto |
"Per capire il carattere di un uomo, basta sapere se si allena con i pesi o no". [cit.] Leggi tutto |
Chi chiede scusa sta chiedendo di essere perdonato. Chiedere scusa è un po' come dire: "Sono dispiaciuto per quello che ho fatto, ma sono ancor più preoccupato di ciò che adesso potresti pensare di me. Per questo, ti chiedo di perdonarmi, cioè di rinunciare a portarmi rancore." Leggi tutto |