"Ecco, se gli dico che ho il rettangolo di rame che mi attraversa la mano, allora quell'impiego sarà mio. Ma devo stare attento a non deformarlo, il rettangolo. Altrimenti potrebbe ripensarci." Leggi tutto |
Parte 2a - Attenzione ai segnali - È necessario fare attenzione ad alcuni segnali, ogni qualvolta abbiamo a che fare con persone delle quali ancora non ci fidiamo del tutto. Leggi tutto |
Parte 1a - Rinforzo intermittente - Nelle relazioni umane è possibile incontrare persone che inizialmente ci danno ciò che vogliamo, ma poi senza un motivo apparente, ce lo negano. Ecco perché occorre tenere le antenne dritte e fare marcia indietro quando ci rendiamo conto che qualcuno sta facendo con noi, come si dice, il gioco sporco. Leggi tutto |
Uno dei fattori coinvolti nei processi di cambiamento comportamentale e psicologico è il modo con cui esprimiamo la capacità di sopportare il disagio. Tuttavia, molti preferiscono vivere da epicurei, in base all'assunto (errato) che si debba sempre cercare il piacere ed evitare ad ogni costo il dolore. Leggi tutto |
Se riusciamo a definire il successo in base ai nostri valori, avremo più probabilità non solo di raggiungerlo, ma di apprezzarlo in modo più completo una volta che l'avremo ottenuto. Perché sarà stato costruito apposta per essere compatibile con ciò che ci sta a cuore. Leggi tutto |
Immagina che ti vada di prenderti un gelato, mentre passeggi con tua moglie. Ti avvicini al camioncino del gelataio e lei ti fa: "Ma scusa, non eri a dieta?" E già senti la rabbia salirti dentro. Come ti azzardi a dirmi cosa dovrei o non dovrei fare? Leggi tutto |
Da tempo le grandi aziende di internet usano i dati comportamentali e personali degli utenti per creare campagne pubblicitarie mirate per i loro clienti. Ma questi sistemi così aggressivi di marketing, funzionano davvero? Leggi tutto |
L'espressione inglese "slippery slope" (china pericolosa) si riferisce a quelle situazioni dove s'inizia facendo qualcosa con poche pretese, e si finisce per perdere il senso della misura. Ti do un dito e alla fine ti do il braccio. Ti do confidenza e dopo un po' mi stai insultando. Ti presto 10 euro e la settimana dopo me ne chiedi 100. Leggi tutto |
Quasi tutti i tentativi di manipolazione, in terapia, non sono altro che espressione del sistema patologico del paziente nel cercare di portarti a spasso per farti giocare al suo gioco. Se riesce a spuntarla, la patologia ha già vinto. Leggi tutto |
Si può essere costituzionalmente predisposti a provare più spesso certe sensazioni, ad esempio l'ansia. Ma ciò non vuol dire che un tratto ansioso patologico essere eliminato o fortemente ridimensionato attraverso il percorso adatto. Leggi tutto |