Mai sentito parlare dei test proiettivi? Oggi ti spiegherò come diventare tu stesso un test proiettivo vivente. Leggi tutto |
Comunicare è come giocare a palla: se tu e l'altro non giocate con la stessa palla, la comunicazione non funziona. Ecco 10 modi per migliorare la tua comunicazione con gli altri. Leggi tutto |
Parlare in pubblico non è diverso dal sostenere un esame orale, solo che invece di rispondere ad alcune domande, devi fare un discorso intero! Leggi tutto |
In una puntata recente abbiamo visto come usare l'ambiguità per capire cos'hanno in mente le persone. Leggi tutto |
Sarebbe bello non litigare mai. Con tua moglie, tuo marito, i tuoi amici. Leggi tutto |
Ci sono occasioni in cui può farti comodo sapere cos'ha in mente l'altro, ma non sempre chiederlo è la via migliore. Leggi tutto |
Chi chiede scusa sta chiedendo di essere perdonato. Chiedere scusa è un po' come dire: "Sono dispiaciuto per quello che ho fatto, ma sono ancor più preoccupato di ciò che adesso potresti pensare di me. Per questo, ti chiedo di perdonarmi, cioè di rinunciare a portarmi rancore." Leggi tutto |
Parte 2a - Attenzione ai segnali - È necessario fare attenzione ad alcuni segnali, ogni qualvolta abbiamo a che fare con persone delle quali ancora non ci fidiamo del tutto. Leggi tutto |
Parte 1a - Rinforzo intermittente - Nelle relazioni umane è possibile incontrare persone che inizialmente ci danno ciò che vogliamo, ma poi senza un motivo apparente, ce lo negano. Ecco perché occorre tenere le antenne dritte e fare marcia indietro quando ci rendiamo conto che qualcuno sta facendo con noi, come si dice, il gioco sporco. Leggi tutto |
Immagina che ti vada di prenderti un gelato, mentre passeggi con tua moglie. Ti avvicini al camioncino del gelataio e lei ti fa: "Ma scusa, non eri a dieta?" E già senti la rabbia salirti dentro. Come ti azzardi a dirmi cosa dovrei o non dovrei fare? Leggi tutto |