Blog Psicologo Firenze:
Depressione

Comprendere i sintomi, le cause e i percorsi di supporto per affrontare la depressione, i disturbi dell'umore e ritrovare il benessere.
Rappresentazione astratta della depressione, dei disturbi dell'umore e della malinconia
  1   2   3   4  


Persona in equilibrio su un'altalena tra un lato luminoso e creativo e un lato scuro e triste, simbolo del disturbo bipolare.

Il disturbo bipolare: un'altalena emotiva, ma è possibile trovare stabilità

depressione - 11/07/25

Un giorno l'energia è incontenibile: idee che si accavallano, progetti ambiziosi, un'euforia che sembra non avere fine. Il mondo è un luogo di infinite possibilità, e ogni ostacolo appare insignificante. Poi, senza preavviso, l'altalena scende bruscamente: la stessa energia si trasforma in spossatezza, l'entusiasmo in un vuoto opprimente, la lucidità in una nebbia fitta di disperazione.

Leggi tutto



Uomo seduto malinconicamente accanto a una finestra con un fiore sul davanzale, simbolo di distimia e speranza.

La distimia: la tristezza compagno costante, ma c'è una via per la serenità

depressione - 11/07/25

Non è un crollo improvviso, né un buio profondo che arriva e poi svanisce, e nemmeno un'alternanza di up e down dell'umore. È piuttosto un'ombra persistente, una malinconia di fondo che si insinua nella quotidianità, smorzando i colori e rendendo ogni sforzo più gravoso.

Leggi tutto



Donna seduta in una stanza buia con un raggio di luce che entra, simbolo di speranza e uscita dalla depressione.

La depressione: l'ombra lunga che spegne i colori della vita

depressione - 11/07/25

Un peso invisibile che ti grava sull'anima, una nebbia che offusca ogni prospettiva, un silenzio che rende assordante il rumore del mondo. Non è semplice tristezza, né un momento passeggero di malumore.

Leggi tutto



Come dare un senso alla vita (e superare la depressione)

depressione - 28/01/25

Di certo anche a te sarà successo di chiederti: "Che senso ha tutto questo?" Se lo hai fatto, sappi che non sei solo. È una domanda che molte persone si pongono, soprattutto nei momenti di difficoltà.

Leggi tutto



Tristezza e depressione: perché non sono la stessa cosa?

depressione - 05/10/22

La confusione che spesso si fa sulle definizioni in psicologia è notevole.

Leggi tutto



Quando si è depressi si preferiscono facce e musiche tristi

depressione - 07/07/15

Le persone depresse generalmente fanno poco per migliorare il proprio umore. Anche quando ne hanno la possibilità. Addirittura, contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, sceglierebbero volontariamente di essere ancora più depresse.

Leggi tutto



Depressione

Depressione: potrebbe essere causata da un'infiammazione

depressione - 10/06/15

L'infiammazione è la risposta naturale del sistema immunitario ad aggressioni, infezioni e sostanze estranee. Quando è attivato, esso trasmette vari tipi di cellule e proteine in circolo nel corpo attraverso il sangue, come ad esempio le citochine, una classe di proteine che facilitano la comunicazione intercellulare.

Leggi tutto



Resilienza: la forza di andare avanti

depressione - 04/06/15

In un discorso all'Università di Yale (*) tenuto pochi giorni fa, l'attuale vice-presidente USA Joe Biden ha parlato di leadership, compassione e resilienza, ovvero la capacità di rialzarsi e andare avanti malgrado le avversità. Ha raccontato di come ha dovuto trovare la forza di rimettere insieme i pezzi della sua vita, ancora giovane senatore, quando sua moglie e il loro figlio neonato morirono in un incidente d'auto, mentre gli altri due figli sopravvissero e gli diedero la forza di continuare.

Leggi tutto



Mania e depressione

Disturbo bipolare: i sintomi tipici

depressione - 21/05/15

La diffusione del disturbo bipolare riguarda approssimativamente un uomo su 100 e due donne su 100, che lo sperimentano almeno una volta nella propria vita.

Leggi tutto



Depressione

Depressione: un sintomo poco conosciuto

depressione - 16/05/15

Le persone che soffrono di disturbi dell'umore, come la depressione, dicono che i loro pensieri sono diventati confusi. Uno studio di ampie proporzioni ha ora mostrato che si tratta di un fenomeno reale.

Leggi tutto




  1   2   3   4  
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.