L'ipnosi è un argomento che suscita grande interesse, da sempre avvolto in un'aura di mistero. Molti si interessano all'ipnosi spinti dal segreto desiderio di riuscire a controllare se stessi o a sedurre e controllare gli altri. Infatti puoi trovare addirittura dei corsi, basati sull'ipnosi, che promettono di insegnarti come sedurre la persona dei tuoi sogni. Leggi tutto |
Il mito del "bisogna essere spontanei" spiegato in parole semplici. Perché la spontaneità non è necessariamente un valore, e l'autenticità è solo un mezzo per scoprire se c'è un valore. Leggi tutto |
Ovvero: quando il bisogno di controllo ti viene in aiuto. Parlando di ossessioni, potresti pensare che si tratti di una cosa sempre negativa. E invece oggi vorrei dimostrarti che anche l'ossessività, se ben gestita, non è un limite, ma anzi può aggiungere valore alla tua vita. Leggi tutto |
Video serie in 3 puntate: 15 suggerimenti per studiare meglio e prendere buoni voti agli esami. Terza puntata: come comportarsi all'esame. Leggi tutto |
Video serie in 3 puntate: 15 suggerimenti per studiare meglio e prendere buoni voti agli esami. Seconda puntata: suggerimenti e tattiche pratiche di studio. Leggi tutto |
Video serie in 3 puntate: 15 suggerimenti per studiare meglio e prendere buoni voti agli esami. Prima puntata: quando, con chi e dove studiare. Leggi tutto |
Quando devi scegliere un obiettivo, per realizzare qualcosa, è meglio scegliertene uno molto ambizioso oppure uno molto facile? Leggi tutto |
Le persone alfabetizzate dal punto di vista scientifico non si azzarderebbero mai a sostenere che la terra è piatta. Eppure, sostenere che i test del QI siano inutili è altrettanto errato. Decenni di ricerca e sperimentazione hanno mostrato che questi test sono fra gli strumenti più validi e affidabili in campo psicometrico. Leggi tutto |
Uno spettacolare esempio di via negativa, la strada che porta al miglioramento per esclusione, anziché per aggiunta, ci è dato da Hans Monderman, ingegnere urbanistico olandese, diventato famoso per il suo lavoro e convinto che le strade possano essere rese più sicure rendendo i guidatori più incerti, e quindi più attenti. Leggi tutto |
Il comportamentismo è considerato come argomento del corso di studi che va spiegato soprattutto per motivi storici, ma contro cui occorre mettere in guardia i futuri psicologi dal prenderlo a modello per i loro futuri interventi. Leggi tutto |