Blog Psicologo Firenze:
Generale

Un'introduzione ai principi fondamentali della mente umana, esplorando pensieri, emozioni e comportamenti.
Simbolo astratto della mente e della psicologia
 1   2   3   4    5   6   7     »


Armi che passione

Fobia, ossessione, paranoia

generale - 09/09/21

Tutte e tre hanno a che fare con la percezione del pericolo, ma a differenza delle prime due categorie, la paranoia non si associa in genere a una sensazione di paura.

Leggi tutto



Salvagente

Chi annega non sembra annegare

generale - 30/07/21

In che modo, 20 da metri, quell'uomo era riuscito a scorgere ciò il padre non aveva visto a poco più di un metro da lui? L'annegamento non è quell'evento violento, con schizzi d'acqua e grida di aiuto, che molti si aspetterebbero di vedere.

Leggi tutto



Farmaci di lunga data

Effetto Lindy

generale - 23/07/21

L'effetto Lindy è un curioso fenomeno che compare nei più diversi ambiti, secondo cui più una cosa dura, più è destinata a durare.

Leggi tutto



Creatività e Magia

Sogni, creatività e magia

generale - 17/06/21

"Ecco, se gli dico che ho il rettangolo di rame che mi attraversa la mano, allora quell'impiego sarà mio. Ma devo stare attento a non deformarlo, il rettangolo. Altrimenti potrebbe ripensarci."

Leggi tutto



Ti convinco poco per volta

Slippery slope: la china insidiosa

generale - 29/04/21

L'espressione inglese "slippery slope" (china pericolosa) si riferisce a quelle situazioni dove s'inizia facendo qualcosa con poche pretese, e si finisce per perdere il senso della misura. Ti do un dito e alla fine ti do il braccio. Ti do confidenza e dopo un po' mi stai insultando. Ti presto 10 euro e la settimana dopo me ne chiedi 100.

Leggi tutto



La personalità come una maschera

Tratti di personalità: innati o acquisiti?

generale - 11/04/21

Si può essere costituzionalmente predisposti a provare più spesso certe sensazioni, ad esempio l'ansia. Ma ciò non vuol dire che un tratto ansioso patologico essere eliminato o fortemente ridimensionato attraverso il percorso adatto.

Leggi tutto



Perché le persone intelligenti credono alle cose irrazionali

Perché le persone intelligenti credono alle cose irrazionali

generale - 22/02/19

Lo psicologo Michael Shermer sostiene che le persone intelligenti credano alle cose irrazionali, come il creazionismo, i fantasmi e le favole, perché sono più brave a far sembrare razionali le cose in cui credono per motivi irrazionali. Sono cioè più brave a razionalizzare.

Leggi tutto



Evidenziata relazione fra bassa intelligenza e credulità in affermazioni pseudo-profonde

generale - 03/12/15

Un nuovo studio trova che le persone che credono nelle "ca**ate pseudo-profonde", per usare le parole degli stessi ricercatori, ottengono punteggi inferiori ai test di intelligenza verbale e fluida, sono più disponibili a credere nei complotti e ad adottare cure cosiddette alternative.

Leggi tutto



La psicologia è forte e in buona salute :)

generale - 22/09/15

La scienza non è un corpo di fatti che vengono alla luce in modo continuo, è un metodo per quantificare il dubbio su un'ipotesi e trovare contesti nei quali il fenomeno è più probabile. (leggi l'articolo su Medicitalia).

Leggi tutto



Las Vegas

Gioco d'azzardo: le quasi-vincite sono motivanti

generale - 08/07/15

La prossima volta che vi troverete in un bar, osservate comportamento e reazioni dei giocatori. Spesso, dopo aver premuto i pulsanti, i simboli sul display si allineano in modo tale che per poco non producono una forte vincita. Per poco.

Leggi tutto




 1   2   3   4    5   6   7     »
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.