Smettere di pensare al fumo, all'inizio può far fumare di meno, ma quando si smette di farlo si ricomincia a fumare più di prima, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
Ci sono occasioni nelle quali è meglio passare la mano? Gli psicologi hanno studiato la questione, e il legame fra tenacia ed equilibrio psicofisico. Leggi tutto |
Nei momenti di dubbio e incertezza, molte persone ricorrono ai libri di self-help, in cerca di una cura psicologica fai-da-te per incoraggiamento e guida. Il pensiero positivo suggerito in questi libri, attraverso la ripetizione di affermazioni come: "Io sono una persona amabile" oppure: "Io ci riuscirò", dovrebbe servire a risollevare l'autostima e spingere all'azione. Leggi tutto |
Le emozioni, specialmente quelle provocate dagli eventi negativi, possono provocare ricordi distorti e imprecisi, ma più spesso negli adulti che nei bambini, secondo uno studio recentissimo. Leggi tutto |
Alcuni individui cedono troppo spesso alla tentazione di mangiare al fast food, oppure a quella dello shopping compulsivo. Altri perdono il controllo senza nemmeno accorgersene. C'è un modo per evitarlo? Leggi tutto |
Sia per il richiamo suadente di un'offerta di bond argentini, di una catena di Sant'Antonio via email, oppure in una battaglia personale contro l'obesità o la dipendenza da droghe, le persone soccombono ogni giorno all'avidità, alla lussuria e a ogni sorta di comportamento autodistruttivo. Nuovi dati ne esaminano i motivi e dimostrano che gli individui credono di possedere un controllo maggiore di quello che hanno in realtà, e che questo fatto è causa di cattive decisioni. Leggi tutto |
Il tocco di una donna è tutto ciò che serve alle persone per gettare alle ortiche la cautela. Leggi tutto |
Uno studio alla Warwick and Cardiff University ha trovato che il denaro rende felici solo se migliora lo status sociale. La semplice acquisizione del denaro non è sufficiente, per essere felici le persone devono percepire di averne più di amici, conoscenti e colleghi di lavoro. Leggi tutto |
È possibile automotivarsi? Una ricerca recente mostra che domandarsi se riusciremo a svolgere un compito è più efficace che dire a se stessi: "Ce la farò". Leggi tutto |
L'uso dei motori di ricerca non fa solo parte della nostra routine giornaliera, sta anche diventando parte del modo in cui apprendiamo, secondo alcuni ricercatori. Leggi tutto |