Quando scocca la mezzanotte dell'ultimo dell'anno e decidiamo se prendere o meno un'altro calice di spumante, la nostra decisione potrebbe essere influenzata dalla prospettiva che abbiamo verso il futuro. Leggi tutto |
Quando si tratta dell'ippocampo, una fondamentale struttura cerebrale implicata nei processi di memoria, grande è meglio. Leggi tutto |
Una ricercatrice della University of the West of England ha tratto ispirazione dai suoi stessi incubi per esaminare la questione. Leggi tutto |
Allo stato attuale delle conoscenze, questi sono i fattori che prevengono l'insorgenza della malattia mentale: Leggi tutto |
Le persone che disseminano la propria vita con frequenti emozioni positive aumentano la loro resilienza alle avversità. Leggi tutto |
Le parole sono un indizio importante del modo in cui le persone pensano ed elaborano le emozioni, indipendentemente dalla lingua. Leggi tutto |
Soffrire di stress cronico giorno dopo giorno può mettere a dura prova corpo e mente, e può andare a detrimento della salute. Ma gli stress acuti - ad esempio un piccolo incidente - possono migliorare ed espandere apprendimento e memoria. Leggi tutto |
Tutti a volte ce ne stiamo con la testa fra le nuvole, e non riusciamo a vedere neanche ciò che ci passa proprio sotto il naso. Leggi tutto |
L'apprendimento del linguaggio cambia anche il modo nel quale i suoni sono uditi. Leggi tutto |
Nel 2006, ingegneri e psicologi hanno sviluppato un nuovo tipo di strisce stradali che danno al guidatore l'illusione di stare procedendo a una velocità più alta di quella reale. Leggi tutto |