Blog Psicologo Firenze:
Psicoterapia

Un percorso di crescita personale e benessere, dove il dialogo e l'introspezione guidano verso una maggiore consapevolezza di sé.
Due figure in dialogo terapeutico stilizzato
 1   2   3    4   5   6   7     »


Le domande dell'ansioso - N.4

psicoterapia - 22/01/22

Domanda N.4: "Ne ero guarito, e ora ci sono ricascato! Perché?"

Leggi tutto



Le domande dell'ansioso - N.3

psicoterapia - 21/01/22

Domanda N.3: "Dottore, ma non è che facendo come dice, il mio problema aumenterà?"

Leggi tutto



Le domande dell'ansioso - N.2

psicoterapia - 20/01/22

Domanda N.2: "Ma se ne può uscire una volta per tutte? E se poi ho delle ricadute?"

Leggi tutto



Le domande dell'ansioso - N.1

psicoterapia - 19/01/22

Domanda n. 1: "Prima non ne soffrivo! Perché ora sì?"

Leggi tutto



Cambiamento temporaneo e permanente

psicoterapia - 18/01/22

Una delle questioni importanti, parlando di cambiamento, è capire non solo se stai ottenendo i risultati che desideri, ma se sono risultati permanenti e generalizzabili, oppure solo dei palliativi dal funzionamento temporaneo.

Leggi tutto



L'ossessione è un tritacarne

psicoterapia - 17/01/22

Se soffri di ossessività o di un disturbo ossessivo vero e proprio, probabilmente ti sforzi di capire perché hai questo disturbo e perché non riesci semplicemente a mandarlo via.

Leggi tutto



Ormesi: ciò che non uccide rende più forti

psicoterapia - 16/01/22

Ognuno di noi è continuamente combattuto fra due esigenze opposte: quella di risparmiare energie, economizzare e restare al sicuro, e quella di spingersi fuori, esplorare, allenarsi a superare le difficoltà e diventare più forte.

Leggi tutto



Hai paura di essere gay? Come smettere di ossessionarti

psicoterapia - 13/01/22

Una delle forme di disturbo ossessivo più frequenti ha per tema la paura di essere gay. Sei attanagliato dal pensiero ossessivo di essere omosessuale?

Leggi tutto



Depressione: batterla con luce e insonnia forzata

psicoterapia - 05/01/22

Sapevi che una delle cure meno convenzionali, ma efficacissime, per la depressione consiste nel togliere il sonno e usare luci molto intense? Scopri nel video cos'è e come funzionano la luminoterapia e la privazione forzata del sonno.

Leggi tutto



Mindfulness: Funziona? È adatta a te?

psicoterapia - 04/01/22

Sebbene possa essere molto efficace, è necessario verificare che non abbia effetti negativi. La mindfulness per uso terapeutico, spiegata in 4:30 minuti.

Leggi tutto




 1   2   3    4   5   6   7     »
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.