Dopo aver vissuto un evento potenzialmente traumatico - un incidente d'auto, un abuso fisico o sessuale, un incidente sportivo, o assistere a scene di violenza - fino a 1 bambino su 5 svilupperà un disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Leggi tutto |
Con oltre 500 milioni di utenti in tutto il mondo, Facebook è diventato un fenomeno globale, dove amici si scambiano foto, notizie e pettegolezzi. Ma quando l'amicizia s'incrina, si può essere depennati dalla lista degli amici. Leggi tutto |
I bambini asociali e solitari, che rifiutano la compagnia degli altri, sono spesso oggetto di vittimizzazione da parte del gruppo. Si tratta di una forma di punizione, nel tentativo di stabilire un ordine sociale, ma può trattarsi anche di una risposta estrema per tenere sotto controllo i bulli. Leggi tutto |
Quando si tratta d'intelligenza, l'intero può essere superiore alla somma delle parti. Un nuovo studio documenta l'esistenza di un'intelligenza collettiva nei gruppi, mostrando che essa si estende oltre le abilità cognitive dei singoli individui, e che la tendenza a collaborare con efficacia è legata al numero di donne presenti nel gruppo. Leggi tutto |
Gli esseri umani, si sa, sono degli instancabili imitatori. Inconsapevolmente, copiamo le sfumature del modo di fare altrui, le posture, le espressioni facciali. Copiamo anche le inflessioni della voce, la velocità e lo stile dell'eloquio. A volte prendiamo persino l'accento dialettale, di chi ci sta di fronte, con conseguenze buffe e imbarazzanti. Leggi tutto |
Gli uomini in cerca d'avventure sono più interessati a una donna con un bel corpo, rispetto a quando cercano una relazione impegnativa e di lungo periodo, nel qual caso preferiscono un bel viso. Leggi tutto |
Un nuovo studio riporta che gli uomini stressati, guardando delle facce di persone arrabbiate, mostrano una diminuzione d'attività nell'area del cervello responsabile della comprensione delle emozioni altrui. Leggi tutto |
Giocare ai videogiochi per ore può allenare vostro figlio a diventare specialista in chirurgia endoscopica, un giorno, secondo un nuovo studio. La riorganizzazione delle reti corticali nei ragazzi con significativa esperienza nei videogiochi, dà loro un vantaggio non solo nel videogioco, ma anche nell'esecuzione di delicati e complicati compiti che richiedono elevate abilità visuo-motorie. Leggi tutto |
Parlare a se stessi non è una cattiva cosa, specialmente se si tratta di esercitare l'autocontrollo. Leggi tutto |
Molte donne con una ridotta pulsione sessuale hanno riportato una maggior soddisfazione nei rapporti, dopo aver assunto un placebo - una pillola inerte, somministrata come fosse davvero efficace. Leggi tutto |