Quando si tratta dell'ippocampo, una fondamentale struttura cerebrale implicata nei processi di memoria, grande è meglio. Leggi tutto |
Una ricercatrice della University of the West of England ha tratto ispirazione dai suoi stessi incubi per esaminare la questione. Leggi tutto |
In mezzo alle situazioni pericolose, quando si devono prendere decisioni in una frazione di secondo, i poliziotti con spiccate abilità di multitasking - l'abilità di fare più cose contemporaneamente - hanno meno probabilità di sparare per errore a una persona disarmata. Leggi tutto |
In uno studio che investigava l'obbligatorietà del pensionamento dei controllori di volo statunitensi, giunti alla soglia dei 56 anni, i ricercatori hanno trovato che i controllori di 64 anni svolgevano il loro lavoro altrettanto bene dei loro colleghi giovani. Leggi tutto |
Psicologi alla University of Pennsylvania hanno identificato una scorciatoia cognitiva, o euristica - una regola semplice da seguire - che fa sì che le persone sbaglino e ignorino informazioni ovvie e di vitale importanza quando devono prendere delle decisioni. Leggi tutto |
Allo stato attuale delle conoscenze, questi sono i fattori che prevengono l'insorgenza della malattia mentale: Leggi tutto |
Gesticolare aiuta gli studenti a sviluppare nuovi modi di capire la matematica, secondo uno studio della University of Chicago. Leggi tutto |
Gli studenti che ripassano i propri appunti senza sosta in preparazione agli esami potrebbero usare il loro tempo in maniera più produttiva. Leggi tutto |
I tratti di personalità giocano un ruolo fondamentale nel determinare chi avrà successo in campo medico. Leggi tutto |
Perdere un bambino è un'esperienza terribile per i genitori, ma finora non è stato riconosciuto che anche per il personale sanitario la perdita può essere molto dolorosa. Leggi tutto |