Un adolescente su dieci - ovvero il 10% - mostra sintomi di disturbi della condotta e gioco d'azzardo, secondo un recente studio. Leggi tutto |
Una università di Pittsburgh getta un po' di luce sulla relazione fra comportamento sessuale delle ragazze adolescenti e il loro peso, reale o percepito. Leggi tutto |
Il mentore è "colui che guida", che consiglia, sostiene, accompagna. È una persona con più esperienza della quale ci si può fidare. Leggi tutto |
L'anno scorso uno studio ha riportato che un gruppo di pazienti che avevano ricevuto diagnosi di disturbo bipolare, quando successivamente sottoposti a uno strumento diagnostico strutturato, l'intervista SCID, meno della metà di loro si è vista confermare tale diagnosi. Leggi tutto |
In tutto il mondo, il 13% delle donne soffre di forme di depressione post parto, che provoca un deterioramento significativo nella qualità di vita della madre e delle sue capacità di prendersi cura del neonato. Leggi tutto |
Un nuovo studio suggerisce che il senso interno del nostro stato cardiovascolare, la "coscienza propriocettiva" dei battiti del nostro cuore, viaggia su due binari distinti. Leggi tutto |
Tutti a volte ce ne stiamo con la testa fra le nuvole, e non riusciamo a vedere neanche ciò che ci passa proprio sotto il naso. Leggi tutto |
L'apprendimento del linguaggio cambia anche il modo nel quale i suoni sono uditi. Leggi tutto |
Nel 2006, ingegneri e psicologi hanno sviluppato un nuovo tipo di strisce stradali che danno al guidatore l'illusione di stare procedendo a una velocità più alta di quella reale. Leggi tutto |
Uno studio recente della Scuola di Finanza Wharton e della Northwestern University di New York, intitolato "Attrazione fiscale fatale", rivela che gli opposti di spendaccioni e risparmiatori si attrarrebbero inconsapevolmente. Leggi tutto |