I problemi degli adolescenti di oggi non sarebbero dovuti al declino della capacità genitoriali, secondo una ricerca della Oxford University. Leggi tutto |
L'esistenza di quadri depressivi nei pazienti con rinosinusite cronica è comune, ma poco evidenziata. Leggi tutto |
Un nuovo studio rivela che l'ansia durante la gestazione influenza la dimensione del bambino, specificamente nelle donne che soffrono delle forme d'ansia più gravi e croniche. Leggi tutto |
Ricercatori dell'Università del Minnesota hanno identificato i fattori di rischio che possono aumentare il rischio in adolescenza di assumere comportamenti estremi di controllo del peso, come vomito autoindotto, pillole dietetiche, lassativi e diuretici. Leggi tutto |
Le pazienti anoressiche riducono drasticamente la propria assunzione di cibo e poi, spesso, non sono in grado di cambiare il loro comportamento. Leggi tutto |
La ricerca sapeva già che i bambini allattati al seno hanno abilità cognitive superiori di quelli allattati con latte artificiale. Leggi tutto |
Le intuizioni e le scoperte importanti alle frontiere della scienza non vengono dal nulla, ma spesso emergono da un processo incrementale di tessere insieme analogie, immagini e simulazioni in modo controllato. Leggi tutto |
Un adolescente su dieci - ovvero il 10% - mostra sintomi di disturbi della condotta e gioco d'azzardo, secondo un recente studio. Leggi tutto |
Una università di Pittsburgh getta un po' di luce sulla relazione fra comportamento sessuale delle ragazze adolescenti e il loro peso, reale o percepito. Leggi tutto |
Il mentore è "colui che guida", che consiglia, sostiene, accompagna. È una persona con più esperienza della quale ci si può fidare. Leggi tutto |