Il tempo può influire sulle decisioni di acquisto che facciamo? Scoprilo in questo nuovo video! Leggi tutto |
Un recente studio molto discusso: è vero che l'uso prolungato del cellulare è correlato alla depressione? Scopriamolo insieme! Leggi tutto |
Quando il dubbio diventa patologia: ossessioni e compulsioni. Leggi tutto |
Gli atti di gentilezza possono aiutare le persone con ansia sociale a relazionarsi più facilmente con gli altri, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
Il lavoro di terapeuta presenta variabilità, come ogni altra professione. A meno che un terapeuta non si specializzi nel trattamento di una classe ristretta di disturbi, gli potranno ogni tanto capitare casi che escono, per così dire, dalle righe. I cosiddetti pazienti difficili. Alcuni terapeuti sono evitanti riguardo a tale casistica. Preferiscono muoversi su terreni conosciuti. Sono meno propensi alla novità e più a loro agio con ciò che è già familiare. È un atteggiamento umano e comprensibile, non sarebbe appropriato criticarlo. Leggi tutto |
La prossima volta che vi troverete in un bar, osservate comportamento e reazioni dei giocatori. Spesso, dopo aver premuto i pulsanti, i simboli sul display si allineano in modo tale che per poco non producono una forte vincita. Per poco. Leggi tutto |
Le persone depresse generalmente fanno poco per migliorare il proprio umore. Anche quando ne hanno la possibilità. Addirittura, contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, sceglierebbero volontariamente di essere ancora più depresse. Leggi tutto |
Cercare direttamente la felicità, così come tenere troppo spesso d'occhio il nostro livello attuale di felicità, può ritorcersi contro e farci sentire peggio che meglio. Leggi tutto |
Vi propongo oggi un articolo semiserio, adatto al clima estivo. Leggi tutto |
Gli americani con gli occhi verdi, grigi e marroni al centro hanno mostrato una correlazione maggiore con l'alcolismo di quelli con gli occhi scuri. La correlazione più alta riguarda le persone con gli occhi azzurri. Leggi tutto |