C'è un'altra buona ragione per allenarsi: oltre a bruciare calorie, l'esercizio ripristina la sensibilità dei neuroni da cui dipende il senso di sazietà, che a loro volta contribuiscono a diminuire l'assunzione di cibo e quindi al calo di peso. Leggi tutto |
Se stai cercando di perdere peso, puoi dare libero sfogo ai pensieri sulla tua cioccolata preferita. Immagina di mangiarla tutta, fino all'ultimo morso. In nome della dieta. Leggi tutto |
Quando si tratta di autocontrollo, molti si trovano in difficoltà. Ma un nuovo studio mostra che c'è speranza: dobbiamo solo farlo diventare divertente. Leggi tutto |
Un numero allarmante di giovani che già si trovano a combattere contro i DCA (disturbi del comportamento alimentare) si tagliano, e alle interviste diagnostiche questi comportamenti autolesionistici spesso passano inosservati, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
La terapia della famiglia, nella quale i genitori partecipano per interrompere i disturbi alimentari dei figli, è doppiamente efficace nel promuovere la remissione completa della malattia rispetto alle terapie individuali, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
Esiste una pozione magica per porre fine, vincendola, all'eterna battaglia con le maniglie dell'amore? Una speciale sostanza che riesca a controllare l'appetito, che non necessiti di prescrizione medica, senza effetti collaterali e che non costi quasi niente? Leggi tutto |
Chi mangia molta carne crede di farlo per via del buon sapore. Ma secondo una ricerca, la ragione per cui un hamburger di carne ha un gusto migliore di un burger vegetale, per alcuni, ha a che vedere più con i valori che con il sapore. Leggi tutto |
Un nuovo studio rivela che per sfuggire al cosiddetto "paradosso della carne" - ovvero, il desiderio di evitare sofferenze agli animali, da parte di chi mangia carne - gli individui possono negare che gli animali abbiano la capacità di soffrire. Leggi tutto |
Immaginate di ingoiare la quantità di cibo di tutta una giornata in meno di due ore. Immaginate di sentirvi disgustati, depressi e in colpa una volta terminato. E poi immaginate di rifarlo ancora, ripetutamente e senza controllo, più volte la settimana, per mesi o anni. Leggi tutto |
Hai l'impressione che la mamma ti spinga a mangiare il dessert? Secondo un nuovo studio, si scelgono cibi meno sani, quando li scegliamo per gli altri. Leggi tutto |