Blog Psicologo Firenze:
Neuroscienze

La scienza del cervello e del sistema nervoso, per comprendere le basi biologiche del comportamento e della mente.
Cervello stilizzato e connessioni neurali
 1    2   3   4   5  


Ciò che è mio è mio! Fotografato nel cervello il meccanismo anti-perdita della proprietà

neuroscienze - 30/05/11

Vi siete mai chiesti perché è tanto difficile separarsi dalle proprie cose? Un nuovo studio rivela dettagli affascinanti sugli specifici meccanismi neuropsicologici correlati alla potenziale perdita di proprietà.

Leggi tutto



La mancanza di paura contraddistingue lo psicopatico?

neuroscienze - 20/05/11

Gli psicopatici sono affascinanti, ma spesso mettono se stessi e gli altri in grossi guai. Il loro bisogno di rompere le norme sociali e la mancanza di rimorso li rende a rischio di comportamenti irresponsabili e criminali.

Leggi tutto



Grammatica e linguaggio: dimostrata predisposizione innata del cervello

neuroscienze - 17/05/11

Qualsiasi genitore conosce la gioia di sentire il proprio figlio pronunciare le prime parole, che si trasformano presto in frasi e discorsi ancora un po' traballanti. Il modo in cui gli esseri umani imparano il linguaggio è in gran parte avvolto nel mistero. Circa 50 anni fa, Noam Chomsky propose una spiegazione: impariamo a parlare così velocemente perché una certa predisposizione al linguaggio e alla grammatica è già presente alla nascita nel nostro cervello. Fino a oggi tale ipotesi non era stata dimostrata.

Leggi tutto



Gli scienziati fanno ammalare il computer di

neuroscienze - 09/05/11

Un programma software che simula il funzionamento del cervello umano e che non riesce a dimenticare facilmente, dà luogo a sintomi di una schizofrenia virtuale e suggerisce ai ricercatori indizi sulle caratteristiche del cervello schizofrenico.

Leggi tutto



Il sodio attenua lo stress sociale

neuroscienze - 06/04/11

Tutti quegli snack salati sul banco del bar non fanno solo venir sete: riescono anche a placare l'ansia sociale.

Leggi tutto



Il paracetamolo allevia anche il dolore psicologico?

neuroscienze - 29/03/11

Mal di testa e mal di cuore. Ossa rotte e morale a pezzi. Dolore al corpo e male all'anima. Spesso usiamo parole identiche per riferirci al dolore fisico e alla sofferenza psichica. Gli antidolorifici da banco sono usati da sempre per alleviare il dolore fisico, mentre farmaci diversi sono impiegati per il trattamento di ansia e depressione.

Leggi tutto



Dormire fa memorizzare per primi i ricordi utili: il cervello ricorda prima ciò che serve in futuro

neuroscienze - 11/03/11

Dopo una buona notte di sonno, le persone ricordano meglio le informazioni che torneranno più utili in futuro, secondo un nuovo studio. Sembra che il cervello valuti i ricordi durante il sonno, dando la precedenza a quelli più rilevanti e memorizzandoli per primi.

Leggi tutto



Cappello pensatore? Stimolazione elettrica del cervello fa risolvere i problemi

neuroscienze - 04/02/11

Siamo in procinto di riuscire a stimolare il cervello per vedere il mondo in modo nuovo, d'inventare un cappello pensatore come quello di Archimede Pitagorico?

Leggi tutto



La stagione in cui si nasce può avere effetti a lungo termine sulla personalità

neuroscienze - 06/12/10

Questa è la conclusione di uno studio partito dalla constatazione che chi nasce nei mesi invernali ha più probabilità di ammalarsi di disturbi psichici/neurologici, come la depressione stagionale, disturbo bipolare e schizofrenia.

Leggi tutto



Il lato oscuro dell'ego: cosa dicono le neuroscienze?

neuroscienze - 29/10/10

Agli ego ipertrofici non mancano mai occasioni per mettersi in mostra: leader politici, uomini d'affari, atleti, rock star, chirurghi e scienziati sembrano non averne mai abbastanza.

Leggi tutto




 1    2   3   4   5  
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.