In questo video Sebastian Junger, giornalista e documentarista, cerca di dare risposta al perché del fenomeno secondo il quale molti reduci di guerra sentono la mancanza dei giorni in cui hanno combattuto a fianco dei propri compagni. Ciò ha rilevanza dal punto di vista psicologico e può servire a gettare luce, di riflesso, su alcuni aspetti della vita civile nei grandi centri urbani. Leggi tutto |
Un nuovo studio trova che le persone che credono nelle "ca**ate pseudo-profonde", per usare le parole degli stessi ricercatori, ottengono punteggi inferiori ai test di intelligenza verbale e fluida, sono più disponibili a credere nei complotti e ad adottare cure cosiddette alternative. Leggi tutto |
Un effetto degli eventi raccapriccianti come gli atti terroristici è ricordarci che, malgrado evoluzione e civilizzazione, restiamo esseri che vivono soprattutto di emozioni e motivazioni e poi, anche, di razionalità. Leggi tutto |
È corretto affermare che ogni terapia sarebbe efficace allo stesso modo di un'altra? Leggi tutto |
Il mio punto di vista su un argomento delicato, la cui spiegazione non sta semplicemente nel controllo delle armi - o nella mancanza di esso - né nel solo aspetto di malattia mentale (cliccare sull'immagine). Leggi tutto |
L'evitamento è il comportamento in cui l'ansioso si mantiene alla larga da ciò che teme. E in tal modo, non fa altro che alimentare inconsapevolmente l'ansia... Leggi tutto |
La scienza non è un corpo di fatti che vengono alla luce in modo continuo, è un metodo per quantificare il dubbio su un'ipotesi e trovare contesti nei quali il fenomeno è più probabile. (leggi l'articolo su Medicitalia). Leggi tutto |
Un nuovo studio dell'Università del Michigan ha scoperto che esisterebbe un delicato equilibrio riguardo al livello di concorrenza nelle strategie di presa delle decisioni. Un livello moderato di concorrenza porterebbe a risultati migliori di un livello di concorrenza alto. Leggi tutto |
Adolescenti e dissennatezza: perché a volte i ragazzi si comportano in modo incosciente. Leggi tutto |
È vero che passare troppo tempo sui social media può influire sulla salute mentale? Leggi tutto |