Blog Psicologo Firenze:
Società

Esplora le dinamiche umane e le interazioni sociali nei contesti urbani e oltre, per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Interazioni sociali in ambiente urbano
 1   2   3   4    5   6   7     »


La possibilità di scelta ci rende più insensibili

società - 05/07/11

Troppa scelta potrebbe essere un male, non solo per l'individuo, ma per la società nel complesso. Pensare alla possibilità di scelta rende le persone meno empatiche verso i simili e meno propense a sostenere politiche a favore del sociale, secondo un nuovo studio.

Leggi tutto



Soldi, rispecchiamento e gradimento degli altri

società - 30/06/11

Dipendiamo dai soldi per le scelte di tutti i giorni e li abbiamo sempre in testa. In fondo il mondo gira intorno ai soldi, non è vero? Ora uno studio indaga l'effetto psicologico dei soldi su comportamento, sensazioni ed emozioni nelle situazioni sociali.

Leggi tutto



Ubriaco, potente e anonimo: il paradosso dei disinibiti

società - 25/06/11

Il potere può portare a grandi atti di altruismo, ma anche ad atti riprovevoli e corrotti. Essere ubriachi può far ottenere un primo appuntamento, ma anche far restare coinvolti in una rissa al bar. E la maschera dell'anonimato può incoraggiarci a far sapere al passante per strada che ha una scarpa sciolta, ma anche a far postare foto e video piccanti in rete. Qual è il filo rosso che lega queste tre condizioni, così diverse fra loro?

Leggi tutto



Il pregiudizio ha radici genetiche

società - 06/06/11

La tendenza a percepire gli altri come loro contro di noi non è prerogativa esclusiva dell'essere umano, è condivisa con i nostri cugini primati, secondo uno studio condotto a Yale.

Leggi tutto



Il lato oscuro della felicità

società - 24/05/11

Tutti vogliono essere felici, la ricerca della felicità sta in cima alla lista delle priorità di moltissime persone. Eppure, anche la ricerca della felicità può avere lati oscuri: non tutti i tipi di felicità sono desiderabili allo stesso modo e persino lo sforzo stesso di cercarla può far sentire peggio il cercatore.

Leggi tutto



Chi crede nei complotti ha la tendenza a complottare

società - 05/05/11

Le teorie del complotto, come quella sulla morte della Principessa Diana, sono credute più facilmente dalle persone che hanno loro stesse la tendenza a complottare, secondo un nuovo studio.

Leggi tutto



Falsi amici? Chi si sente rifiutato è più bravo a riconoscere i finti sorrisi

società - 29/04/11

Ci sono mille lingue al mondo, ma un sorriso le parla tutte. Quando siamo in un paese straniero, basta un sorriso per far sì che gli abitanti locali si aprano e ci aiutino. Un sorriso autentico trasmette un'ampia gamma di significati, dalla felicità al divertimento, alla sorpresa gradita. Ma non tutti i sorrisi sono genuini. Ognuno di noi, in alcune occasioni, ha dovuto far finta di sorridere.

Leggi tutto



Come si scoprono le bugie: la faccia tradisce le vere emozioni, ma in modo inaspettato

società - 19/04/11

Come si fa a dire se qualcuno sta mentendo? Il viso tradisce la vera emozione del mentitore, ma non nel modo stereotipato che molti credono.

Leggi tutto



I tuoi errori mi fanno male: imbarazzo vicario legato all'empatia

società - 16/04/11

Vi è mai capitato di sentirvi in imbarazzo al posto di qualcun'altro, vedendolo commettere errori, gaffe o trasgredire norme sociali? Se vi succede spesso, significa che siete persone molto empatiche.

Leggi tutto



Diversità politica riflessa nella struttura cerebrale

società - 11/04/11

Tutti sappiamo che persone appartenenti a estremi politici opposti spesso non si possono vedere. Un nuovo studio pubblicato questo mese su Current Biology rivela che le differenze d'orientamento politico sono legate a differenze strutturali del cervello.

Leggi tutto




 1   2   3   4    5   6   7     »
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.