Far parte di molti gruppi sociali differenti può migliorare la salute mentale e aiutare le persone a fronteggiare gli eventi stressanti. Permette anche di ottenere una salute fisica migliore, rendendo più resistenti e capaci di riprendersi di fronte alle difficoltà fisiche, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
Tutti si chiedono se c'è vita dopo la morte. Ma come mai, parafrasando una vignetta di Bucchi, nessuno si chiede mai se c'è vita prima della morte? |
Anche se la relazione positiva fra l'essere religiosi e condurre una vita soddisfacente è nota da tempo, solo di recente si è capito qual è l'ingrediente segreto della religione che rende felici le persone. Leggi tutto |
Un bimbo triste o ammalato si attacca alla gonna della mamma. Ma lo stesso bimbo, sazio e contento, gironzola intorno allegramente per esplorare ogni angolo dell'ambiente in cui si trova. Oppure, un adulto pieno d'energia decide di provare un nuovo ristorante. Ma quando è giù di corda, ricorre ai generi di conforto che trova sottomano. Leggi tutto |
Molti dicono che non copierebbero mai a un esame, non mentirebbero a un'intervista d'assunzione e non si rifiuterebbero d'aiutare qualcuno in difficoltà. Ma come andrebbero davvero le cose, se le risposte all'esame piovessero dal cielo o se raccontare una bugia non richiedesse alcuno sforzo? E se la persona bisognosa d'aiuto non fosse qui davanti a voi, ma distante, l'aiutereste lo stesso? Leggi tutto |
Già nel 2005 uno studio mostrava che la parte del cervello in controllo della vista diventa meno attiva quando si parla. Quindi, gli esperti sostengono che nemmeno il viva voce serve a eliminare del tutto il rischio del parlare al radiomobile mentre si guida. Leggi tutto |
I videogiochi che coinvolgono in modo intensivo l'attenzione, come gli sparatutto in prima persona, migliorano la vista nel mondo reale, secondo uno studio recente. Leggi tutto |
Molte nazioni ricche, come gli Stati Uniti, stanno diventando più povere. Il tasso di povertà in USA ha raggiunto il 14.3%, il più alto dal 1994, ossia un americano su 7 vive sotto la soglia della povertà. Ciò può essere deprimente per le persone che abitano quartieri degradati. Leggi tutto |
L'etnia potrebbe non essere così importante come si pensava, nel forgiare le amicizie, mentre ragioni etniche, sociali e il paese d'origine potrebbero esserlo di più. Leggi tutto |
Anche nel nostro paese, gli anziani sono in aumento. Molti temono che entro breve avremo una società invecchiata, con tanti anziani disabili e pochi giovani che si prendono cura di loro e che contribuiscono alla produttività. Tali preoccupazioni sono legittime, ma un nuovo studio a Stanford mostra che la vecchiaia porta vantaggi. Leggi tutto |