Per molti, l'attività religiosa cambia dall'infanzia all'età adulta. Un nuovo studio mostra come tali cambiamenti possono influenzare l'equilibrio mentale. Leggi tutto |
Ansia e incertezza possono farci diventare più idealisti e più radicali nei nostri credo religiosi, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
Uno studio condotto su un milione di maschi svedesi ha rivelato un forte legame fra abilità cognitive e rischio mortalità, suggerendo che le iniziative per migliorare il livello d'istruzione potrebbero avere ricadute benefiche sullo stato di salute dei cittadini. Leggi tutto |
Per evitare acquisti indesiderati o non necessari, tenete le mani lontane dagli articoli. Leggi tutto |
Quando le persone sono sotto stress cronico, tendono a fumare, bere, fare uso di droghe e mangiare troppo, per far fronte allo stress. Questi comportamenti innescano dei meccanismi biologici a catena, che aiutano a prevenire la depressione, ma contribuiscono anche a una serie di problemi fisici che alla fine portano a morte precoce. Leggi tutto |
Natale è appena trascorso. Forse avete regalato una Wii, una Playstation o una Xbox ai vostri figli, una di quelle popolari console adrenaliniche per giocare, e forse prima vi sarete chiesti: "Cosa devo fare? Ci sarà qualcosa di buono in tutte quelle ore che i ragazzi trascorrono ipnotizzati da quegli affari?" Leggi tutto |
Un studio recente sembra smentire il luogo comune secondo il quale i ragazzi che fanno largo uso di videogame sarebbero isolati, solitari e poco sociali, dei nerd, insomma. Leggi tutto |