Un nuovo studio scopre che le donne anoressiche hanno più probabilità di andare incontro a gravidanze indesiderate e aborti volontari o terapeutici rispetto alle donne non anoressiche. Leggi tutto |
La maggior parte dei pazienti vuole che il dottore stringa loro la mano quando s'incontrano per la prima volta e circa la metà vuole che il loro nome proprio sia usato nei saluti. Leggi tutto |
Un naso troppo grosso, capelli troppo ricci o una voglia nel posto sbagliato. Chi non si è mai soffermato su un dettaglio "fuori posto" della propria apparenza, stando di fronte a uno specchio? Leggi tutto |
La sonnolenza mattutina dei teenager è spesso causata da un orologio biologico fuori fase, una condizione nota come sindrome della fase del sonno ritardata. Gli scienziati hanno scoperto nel 2006 che l'esposizione controllata alla luce blu (evitandola nelle prime due ore dopo il risveglio e dopo prendendosene una buona dose) può aiutare a resettare il ciclo del sonno. In tal modo l'adolescente sente bisogno di dormire prima la sera e si sente più sveglio la mattina. Leggi tutto |
Avere molti parenti che si prendono cura di noi aumenta la paura di morire, almeno fra gli anziani di alcune minoranze etniche, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
I dottori che hanno un profilo su Facebook potrebbero compromettere la relazione medico-paziente usando in modo improprio la configurazione della privacy. Leggi tutto |
I messaggi subliminali sono più efficaci quando il contenuto è negativo, secondo uno studio recente. Leggi tutto |
La probabilità che qualcuno tradisca durante una relazione è molto alta: varia dal 40 al 76%. Leggi tutto |
Nel primo studio che esaminava l'uso del placebo nella pratica clinica, emergeva che il 45% di un campione di medici internisti di Chicago riferiva di aver usato il placebo almeno qualche volta. Leggi tutto |
I dipendenti che hanno controllo sul design e la disposizione del proprio luogo di lavoro non sono solo più felici e godono di miglior salute, sono più produttivi del 32%. Leggi tutto |