Un numero allarmante di giovani che già si trovano a combattere contro i DCA (disturbi del comportamento alimentare) si tagliano, e alle interviste diagnostiche questi comportamenti autolesionistici spesso passano inosservati, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
La terapia della famiglia, nella quale i genitori partecipano per interrompere i disturbi alimentari dei figli, è doppiamente efficace nel promuovere la remissione completa della malattia rispetto alle terapie individuali, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
Potreste pensare all'amore per il vostro caro come all'emozione più nobile prodotta da un cuore puro, ma alcune aree primitive del cervello hanno un'opinione decisamente più pragmatica sull'argomento, secondo i biologi. Leggi tutto |
Un bimbo triste o ammalato si attacca alla gonna della mamma. Ma lo stesso bimbo, sazio e contento, gironzola intorno allegramente per esplorare ogni angolo dell'ambiente in cui si trova. Oppure, un adulto pieno d'energia decide di provare un nuovo ristorante. Ma quando è giù di corda, ricorre ai generi di conforto che trova sottomano. Leggi tutto |
Molti dicono che non copierebbero mai a un esame, non mentirebbero a un'intervista d'assunzione e non si rifiuterebbero d'aiutare qualcuno in difficoltà. Ma come andrebbero davvero le cose, se le risposte all'esame piovessero dal cielo o se raccontare una bugia non richiedesse alcuno sforzo? E se la persona bisognosa d'aiuto non fosse qui davanti a voi, ma distante, l'aiutereste lo stesso? Leggi tutto |
Gli adolescenti afroamericani e nativi americani che vanno bene a scuola soffrirebbero una penalizzazione da nerd (*) maggiore dei bianchi, degli asiatici e degli ispanici, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
L'esposizione a un'illuminazione tenue durante la notte è sufficiente per provocare cambiamenti nel cervello delle cavie da laboratorio che potrebbero essere associati alla depressione, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
Gli elettori compiono davvero scelte razionali e sofisticate? Sembra proprio di no. Secondo un nuovo studio, le loro decisioni sarebbero influenzate pesantemente da segnali superficiali come l'aspetto esteriore dei politici. Leggi tutto |
È possibile forgiare un legame di attaccamento emotivo a un marchio, talmente forte che quando si è forzati a comprare un prodotto concorrente, s'inizia a soffrire d'ansia da separazione? Secondo un nuovo studio, la risposta è sì. Leggi tutto |
L'insegnamento e la formazione avvengono ovunque, ogni giorno e l'obiettivo è l'apprendimento di conoscenze, abilità, comportamenti, atteggiamenti. Leggi tutto |