Blog Psicologo Firenze:
Società

Esplora le dinamiche umane e le interazioni sociali nei contesti urbani e oltre, per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Interazioni sociali in ambiente urbano
  1   2   3   4   5   6   7     »


Deficit di attenzione... o colpa dello smartphone?

società - 31/01/25

Apri il telefono per fare una cosa e un minuto dopo sei già su Instagram, senza ricordarti perché avevi sbloccato lo schermo? O inizi a leggere un libro, ma dopo poche righe senti il bisogno di controllare una notifica?

Leggi tutto



Stragi scolastiche negli USA: perché?

società - 27/05/22

È un tema delicato e controverso. In questi giorni l'ennesima strage, in Texas, ha lasciato 22 famiglie distrutte per mano di un ragazzo che aveva appena compiuto 18 anni.

Leggi tutto



Come superare la paura della guerra

società - 17/03/22

Hai paura che la guerra recentemente scoppiata in Ucraina possa arrivarti sotto casa? Allora questo video è per te.

Leggi tutto



Pandemia: grande reset o grande pausa?

società - 10/02/22

Alcuni sostengono che la pandemia sarebbe il Grande Reset di cui si parla da tempo: una situazione creata apposta o indotta dai governi di mezzo mondo per plasmare il futuro della società e delle persone, rendendole più controllabili.

Leggi tutto



Come evitare di impazzire in tempi di pandemia

società - 12/01/22

Come evitare di restare intrappolato nel vortice di paura e follia collettiva che sembra aver contagiato tutti? Il mio suggerimento.

Leggi tutto



A cosa serve la rabbia: teoria della negoziazione

società - 07/01/22

Come usare la rabbia per farsi trattare meglio? Perché sentiamo la rabbia, secondo la teoria sociale della negoziazione.

Leggi tutto



Come mai foto così scure nel tuo profilo?

società - 28/12/21

Fra molti gradimenti, sto ricevendo alcune critiche per via dei colori scuri che ho deciso di adottare nel remake dei miei profili social.

Leggi tutto



Regali utili o inutili?

società - 18/12/21

Argomento frivolo: quando devi fare un regalo, meglio farne uno utile oppure uno meno utile?

Leggi tutto



Scienza e Conoscenza

"La scienza non è democratica"

società - 10/10/21

La scienza non è democratica perché non è una forma di governo. E non deve esserlo. Altrimenti cosa si sottintenderebbe, con "la scienza non è democratica"? Che sarebbe più simile a una dittatura, a un regime dispotico?

Leggi tutto



La Sacra Bibbia

Bibbia e sacrifici animali

società - 28/08/21

La Bibbia è considerata un libro sacro, perché al di là del significato religioso esplicito, ogni passaggio, ogni situazione, ogni circostanza descritta ha da offrire un insegnamento diretto oppure un'allegoria, una metafora che attraverso un'immagine ne indica un'altra.

Leggi tutto




  1   2   3   4   5   6   7     »
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.