Una delle domande ricorrenti fra gli aspiranti psico-pazienti indecisi è: "E se andando in terapia poi ne divento dipendente?" Leggi tutto |
Il mito del "bisogna essere spontanei" spiegato in parole semplici. Perché la spontaneità non è necessariamente un valore, e l'autenticità è solo un mezzo per scoprire se c'è un valore. Leggi tutto |
Ovvero: quando il bisogno di controllo ti viene in aiuto. Parlando di ossessioni, potresti pensare che si tratti di una cosa sempre negativa. E invece oggi vorrei dimostrarti che anche l'ossessività, se ben gestita, non è un limite, ma anzi può aggiungere valore alla tua vita. Leggi tutto |
La gelosia è quando tieni molto a qualcosa che hai e temi di perdere. Ma la causa della gelosia è sempre la stessa o possono essercene più di una? Leggi tutto |
Domanda N.5: "Quanto tempo ci vorrà (per uscirne completamente)?" Leggi tutto |
Domanda N.4: "Ne ero guarito, e ora ci sono ricascato! Perché?" Leggi tutto |
Domanda N.3: "Dottore, ma non è che facendo come dice, il mio problema aumenterà?" Leggi tutto |
Domanda N.2: "Ma se ne può uscire una volta per tutte? E se poi ho delle ricadute?" Leggi tutto |
Domanda n. 1: "Prima non ne soffrivo! Perché ora sì?" Leggi tutto |
Una delle questioni importanti, parlando di cambiamento, è capire non solo se stai ottenendo i risultati che desideri, ma se sono risultati permanenti e generalizzabili, oppure solo dei palliativi dal funzionamento temporaneo. Leggi tutto |