Blog Psicologo Firenze

Scopri approfondimenti su psicologia, benessere, relazioni e crescita personale. Esplora ora i video e gli articoli del blog.
«    36   37    38   39   40   41   42     »


Facebook scoprirà i potenziali suicidi

depressione - 12/07/13

Il Progetto Durkheim, avviato da due ditte statunitensi, Patterns and Prediction e Veterans Education and Research Association of Northern New England, e supportato dal social network più famoso del mondo, analizzerà dati in tempo reale provenienti da liste di utenti iscritti a servizi di vario genere, allo scopo di aiutare i professionisti della salute mentale a rilevare e monitorare le interazioni comunicative online e predire il rischio suicidio. (leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia)



Psicologo: devo proprio andarci di persona? Perché non potete aiutarmi online?

psicoterapia - 02/07/13

Gli psicologi di Medicitalia ricevono spesso questa domanda. Essa denota informazioni poco chiare sulla natura del nostro lavoro e aspettative troppo elevate su ciò che è possibile ottenere da un semplice consulto online. Infatti, viene avanzata di solito da chi non si è mai recato da un nostro collega. (leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia)



Equilibrio psichico ed equilibrio in amore: vanno di pari passo?

relazioni - 25/06/13

Ecco alcune tipologie di consulto che giungono in psicologia a Medicitalia:

Leggi tutto



I giocatori di videogame vedono un mondo diverso

società - 14/06/13

Le ore passate alla console di gioco non solo allenano il giocatore a rispondere velocemente, agendo sui bottoni, ma allenano probabilmente anche il cervello a utilizzare al meglio gli input visivi, secondo una nuova ricerca alla Duke University.

Leggi tutto



L'importanza di tenere un diario

media - 11/06/13

Intervista a Giuseppe Santonocito su Radio Capital, avente come tema "Il diario".



Codice Deontologico e modifica dell'art. 5

varie - 10/06/13

Cari colleghi psicologi, in questi giorni siamo chiamati a votare sulla modifica dell'art. 5 del Codice Deontologico sulla nostra formazione obbligatoria.

Leggi tutto



Pedofilia uguale all'omosessualità?

società - 06/05/13

Leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia.



Suicidi a catena: l'effetto Werther

società - 19/04/13

Leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia.



Libro: I segreti della mente non ansiosa

ansia e panico - 15/12/12

Leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia.



Un pochino di scienza per andare lontano

scuola e istruzione - 19/10/12

Leggi l'articolo pubblicato su Medicitalia.




«    36   37    38   39   40   41   42     »
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.