Dalla situation room in tempi di guerra alla sala riunioni in azienda, le negoziazioni fanno parte della vita di ogni giorno. Negoziare con successo richiede una chiara comprensione della controparte. Ma qual è l'approccio migliore per arrivare a tale comprensione? Leggi tutto |
Ci hanno sempre detto che le avversità affilano l'attenzione e imprimono più profondamente immagini e suoni nella memoria. Ma una nuovissima ricerca suggerisce che potrebbe in realtà succedere proprio l'opposto: le percezioni ricevute all'interno di un contesto ostile o avverso non sarebbero così acute come quelle in circostanze positive o neutre. Leggi tutto |
Quando qualcuno sta in atteggiamento sospetto in un aeroporto, in metropolitana o in uno spazio pubblico, come si fa a capire se si tratta davvero di un malintenzionato? Leggi tutto |
Un programma software che simula il funzionamento del cervello umano e che non riesce a dimenticare facilmente, dà luogo a sintomi di una schizofrenia virtuale e suggerisce ai ricercatori indizi sulle caratteristiche del cervello schizofrenico. Leggi tutto |
Le teorie del complotto, come quella sulla morte della Principessa Diana, sono credute più facilmente dalle persone che hanno loro stesse la tendenza a complottare, secondo un nuovo studio. Leggi tutto |
Immaginate di essere in un locale. Inavvertitamente rovesciate la birra del vostro vicino. Lui si gira e vi guarda, cercando lo scontro. Che fate? Gli pagate un'altra birra o ricambiate lo sguardo, per rimetterlo a posto? Leggi tutto |
Quali fattori influenzano la scelta del partner? Sono forse i geni? È vero che gli uomini cercano una donna che rassomigli alla madre e le donne un uomo simile al padre? La risposta sembra un "no" in entrambi i casi, secondo uno studio su gemelli australiani. Leggi tutto |
Ci sono mille lingue al mondo, ma un sorriso le parla tutte. Quando siamo in un paese straniero, basta un sorriso per far sì che gli abitanti locali si aprano e ci aiutino. Un sorriso autentico trasmette un'ampia gamma di significati, dalla felicità al divertimento, alla sorpresa gradita. Ma non tutti i sorrisi sono genuini. Ognuno di noi, in alcune occasioni, ha dovuto far finta di sorridere. Leggi tutto |
I disturbi ossessivo-compulsivi sono spesso diagnosticati in ritardo nei ragazzi e negli adolescenti. Nell'ultimo numero della rivista Deutsches Ärzteblatt International, S. Walitza e colleghi rilevano che il riconoscimento e il trattamento precoce di questo disturbo ne influenza positivamente il decorso. Leggi tutto |
Il libero arbitrio potrebbe essere solo un'illusione. Eppure ciascuno di noi crede di essere l'artefice del proprio destino e che le credenze determinino le azioni. Pensa di essere in controllo della tua vita, e lavorerai duro per raggiungere i tuoi obiettivi. Pensa di non esserlo, e ti comporterai in modo da far avverare ugualmente la profezia. Leggi tutto |