A cosa serve la consulenza psicologica
Oltre che sul piano individuale, la consulenza psicologica può essere usata in molti ambiti, ad esempio di coppia e familiare, sportivo, scolastico e sociale, per:
 | Per superare l'immobilismo e recuperare la capacità di agire rispetto a una determinata difficoltà, aumento del senso di autoefficacia. |
 | Come spazio per esplorare e valutare alternative, idee, possibilità e progetti di vita personale o professionale, analizzare e ridefinire contesti. |
 | Come metodo per individuare vie più semplici e meno faticose. |
 | Per elevare la qualità della vita oltre il "minimo sindacale". |
 | Per imparare a gestire lo stress, cioè a sentire le pressioni, interne ed esterne, senza però sentirne gli effetti negativi. |
 | Per approfondire tematiche legate alla vita psicologica, tua e delle altre persone. |
 | Per capire se può essere indicato avvalersi di un successivo intervento di psicoterapia o sostegno psicologico. |