COACHING STRATEGICO IN AMBITO PROFESSIONALE, SPORTIVO E PERSONALE A FIRENZE

Non stai male, anzi. Però vorresti migliorare la tua performance in qualche campo, imparare a fare qualcosa ancora meglio.

Se questa definizione ti rappresenta, non hai bisogno di una consulenza psicologica, tanto meno di terapia. Quello che ti serve è un coach.
Coaching strategico professionale, sportivo e personale

Che cosa fa il coach



Può trattarsi ad esempio di:

PuntoPrestazioni sportive
PuntoStudio
PuntoAbilità interpersonali, sociali, comunicative
PuntoGestione dei rapporti interpersonali nel lavoro
PuntoParlare in pubblico
PuntoLeadership
PuntoPianificazione delle attività
PuntoGestione del rischio
PuntoAutomotivazione, disciplina, scelta delle priorità
PuntoNegoziazione, risoluzione del conflitto
PuntoProblem solving
PuntoCapacità genitoriali

Qualunque cosa tu abbia bisogno di imparare, il coaching strategico può insegnarti a farlo meglio. Non insegnandoti direttamente ciò che ti serve, ma insegnandoti a impararlo.

Il coach non è un esperto nel campo specifico nel quale vuoi incrementare la performance, è un facilitatore del cambiamento.

Imparare ad imparare



C'è una differenza fondamentale fra l'insegnare una materia o un'abilità e insegnarti a impararla. Il coaching strategico può insegnarti a migliorare in qualunque cosa tu stia facendo: in altre parole, ti aiuta a imparare.

Il coach è quindi un facilitatore di processo e non di contenuto.

Esiste una certa area di sovrapposizione fra il coaching e la consulenza psicologica. Tuttavia, anche se gli ambiti di applicazione possono coincidere, cioè anche se si può fare sia coaching che consulenza psicologica ad esempio in ambito sportivo, nel coaching l'accento è più sulle componenti di apprendimento e performance che occorre sviluppare al fine di raggiungere un certo obiettivo, mentre nella consulenza psicologica si fa più attenzione agli aspetti esplorativi.

L'intervento di coaching, nel caso di relazione di aiuto, è competenza riservata allo psicologo o psicoterapeuta. Sono escluse quindi figure professionali pseudo-psicologiche di qualsiasi tipo. Se invece l'intervento è finalizzato al solo miglioramento di una performance, può essere erogato anche da altre figure. Per verificare l'appartenenza dello psicologo all'Albo Professionale degli Psicologi puoi verificarne il nominativo nel sito dell'Ordine regionale di appartenenza._
Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.