Gioco d'azzardo patologico: la trappola della scommessa che ti toglie tutto

dipendenze - 08/07/25

Quel brivido iniziale, una promessa di vittoria, un'illusione di controllo. Poi, quasi senza accorgertene il brivido si trasforma in bisogno inarrestabile, una fame insaziabile di puntare ancora, di recuperare le perdite, di inseguire una fortuna che non arriva mai.

Se ti ritrovi a nascondere le tue giocate, a mentire sui soldi spesi, a sentire un impulso irrefrenabile a giocare nonostante le conseguenze, potresti essere caduto nella spirale del gioco d'azzardo patologico, noto come ludopatia. È una dipendenza comportamentale seria, una malattia che può distruggere finanze, relazioni e la vita stessa.

Mano incatenata verso il gioco d'azzardo con luce sullo sfondo, simbolo della lotta e liberazione dalla ludopatia.
Il gioco d'azzardo patologico è un disturbo del controllo degli impulsi caratterizzato da un comportamento di gioco persistente e ricorrente che compromette gravemente la vita personale, familiare, lavorativa e finanziaria. Nonostante le conseguenze negative, la persona non riesce a smettere, spinta da un bisogno compulsivo di giocare. La posta in gioco non è solo il denaro, ma la propria dignità, la fiducia degli altri, la serenità.

Sintomi della ludopatia


I segnali d'allarme della ludopatia possono includere:
PuntoPreoccupazione costante per il gioco: pensare continuamente a come ottenere denaro per giocare o a come recuperare le perdite.
PuntoBisogno di aumentare le puntate per mantenere lo stesso livello di eccitazione.
PuntoIrritabilità o irrequietezza quando si tenta di ridurre o smettere di giocare.
PuntoTentativi falliti di controllare o smettere, nonostante i buoni propositi.
PuntoMentire a familiari, amici o colleghi riguardo all'entità del coinvolgimento nel gioco.
PuntoAffidarsi ad altri per risolvere situazioni finanziarie disperate causate dal gioco.
PuntoMettere a rischio relazioni o lavoro a causa del gioco.

Cause del gioco d'azzardo patologico

PuntoStress e ansia: un modo per "staccare la spina" da problemi reali.
PuntoSolitudine o depressione: il gioco offre un'illusoria compagnia o eccitazione.
PuntoRicerca di adrenalina (e dopamina): il brivido della scommessa come stimolo.
PuntoDistorsioni cognitive: la convinzione errata di poter controllare il caso o di essere "fortunati".

Come uscire dal gioco d'azzardo patologico


Come per ogni altra compulsione basata sul piacere, dal gioco d'azzardo patologico si può uscire. Le terapie strategiche e comportamentali sono le più adatte per questo genere di disturbi, e la Terapia Breve Strategica (TBS) è riconosciuta come uno degli approcci più efficaci e rapidi per affrontare e risolvere la ludopatia.

La TBS si concentra su come il problema si mantiene nel presente e su cosa fare, in concreto, per interrompere questo schema.

Attraverso protocolli specifici e prescrizioni mirate, imparerai a:
PuntoBloccare i comportamenti di gioco interrompendo il ciclo compulsivo.
PuntoGestire gli impulsi e sviluppare nuove strategie di coping.
PuntoRicostruire la tua vita finanziaria, relazionale ed emotiva.
PuntoRitrovare il controllo sulle tue scelte e sul tuo futuro.

Psicologo specializzato in ludopatia a Firenze


È possibile liberarsi dalla dipendenza dal gioco d'azzardo e ricostruire una vita piena e significativa.

Se desideri un adeguato supporto professionale per superare il gioco d'azzardo patologico a Firenze, oppure tramite sedute online in videochiamata, contattami oggi stesso per un breve colloquio gratuito. Puoi usare il modulo di contatto qui sotto oppure scrivermi su WhatsApp o telefonarmi. Scopri come la Terapia Breve Strategica può essere la tua soluzione per una vita finalmente libera dal gioco e piena di nuove possibilità._

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.