Video giochi e cellulare? Fanno crescere meglio

sviluppo - 06/10/09

L'uso di cellulari e video game potrebbe non essere così dannoso come si pensa. Non solo l'uso precoce del cellulare non sembra influire negativamente sul futuro rendimento scolastico del ragazzo, ma i video game aiutano a sviluppare le cosiddette abilità visuo-spaziali, con effetti benefici sui riflessi, sulla coordinazione e sullo studio di materie come scienza, tecnologia e matematica.

Il fenomeno è stato studiato su 20 scuole medie americane, sono stati registrati la frequenza e il modo d'uso di questi dispositivi da parte dei ragazzi e poi somministrati loro dei test standardizzati per abilità visuo-spaziali, matematica e lettura.

Come ci si aspettava, le femmine usano il cellulare più frequentemente dei maschi, mentre i maschi usano i video game più delle femmine. I ricercatori osservano che è improbabile che questa tendenza diminuisca, perciò le case produttrici di video game dovrebbero focalizzarsi di più sugli aspetti utili del gioco - come le suddette abilità visuo-spaziali - e meno su quelli violenti. Inoltre, dovrebbero produrre più giochi graditi alle ragazze e che aiutino anche loro a sviluppare queste abilità, utilissime in professioni come quella di chirurgo, ad esempio.

Bibliografia:
L. Jackson, H. Fitzgerald, A. von Eye, Y. Zhao, E. Witt. 2009. Michigan State University. Video Games, Cell Phones And Academic Performance: Some Good News.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.