Trovate differenze di attività cerebrale fra credenti e non credenti

neuroscienze - 24/10/09

Credere in Dio può aiutare a bloccare l'ansia e ridurre lo stress, secondo uno studio che ha analizzato le differenze dell'attività cerebrale fra credenti e non credenti di una particolare area del cervello, nota come corteccia cingolata anteriore (CCA).

Quest'area è di solito attivata quando si deve modificare il proprio comportamento ed è necessaria una maggiore attenzione, ad esempio in seguito ad ansia perché si sta sbagliando a svolgere un determinato compito.

Il Prof. M. Inzlicht nell'esperimento sottoponeva i partecipanti a un compito che richiedeva attenzione a non sbagliare nel riconoscere il colore di alcune parole proiettate su uno schermo (test di Stroop).

Ebbene, è risultato che quanto più forte era la fede religiosa del soggetto, e quanto più fortemente credeva in Dio, tanto meno la CCA si attivava in risposta ai suoi errori, e tanti meno errori commetteva. Questa correlazione rimaneva forte anche distinguendo i soggetti per abilità cognitiva e tratti di personalità.

L'esperimento mostra che la fede ha un effetto calmante sui devoti, che li fa sentire meno ansiosi riguardo agli sbagli commessi e di fronte all'ignoto.

Ma il Prof. Inzlicht ammonisce che un certo livello di ansia a volte è necessario e utile, per motivarci a migliorare e ad andare avanti. E questa è un'acquisizione consolidata della ricerca psicologica.

Bibliografia:
M. Inzlicht, I. McGregor, J. Hirsh, K. Nash. 2009. Brain Differences Found Between Believers In God And Non-believers. University of Toronto.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.