I videogiochi non portano all'asocialità

società - 30/10/09

Un studio recente sembra smentire il luogo comune secondo il quale i ragazzi che fanno largo uso di videogame sarebbero isolati, solitari e poco sociali, dei nerd, insomma.

Un neo-laureato australiano, Daniel Loton, ha pubblicato online un sondaggio a cui hanno risposto 651 soggetti, nel quale s'indagava sulle abitudini dei ragazzi. Il 15% di questi sono stati identificati come "giocatori frequenti", ovvero che trascorrono più di 50 ore settimanali a giocare davanti al computer.

Solo l'1% di questi tuttavia mostra di possedere scarse abilità di socializzazione, come la timidezza, contraddicendo il luogo comune secondo cui i videogamer si rifugerebbero nel computer perché non riescono ad allacciare relazioni con gli altri.

"I risultati del nostro studio suggeriscono non solo che chi gioca molto ai videogiochi non è un solitario, ma anche che i videogiochi non rendono le persone solitarie", afferma Loton.

Il giocatore problematico, sempre secondo Loton, si distinguerebbe invece dal fatto che non riesce a smettere di giocare, e questo gli provoca problemi nel lavoro, relazionali e nel dormire.

Bibliografia:
Reuters, 2009
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.