Il suono dell'apprendimento

generale - 03/11/09

L'apprendimento del linguaggio cambia anche il modo nel quale i suoni sono uditi.

Lo studio è proprio di questo mese e potrebbe avere un impatto importante nello studio dell'apprendimento e dei disturbi del linguaggio.

"Abbiamo trovato che l'apprendimento è una strada a doppio senso: le funzioni motorie influenzano il processamento sensoriale, e viceversa" sostiene D. J. Ostry, uno psicologo degli Haskins Laboratories e della McGill University. "I nostri risultati suggeriscono che imparare a parlare rende più facile comprendere il parlato degli altri."

Mentre un bambino impara a parlare, o un adulto impara un nuovo linguaggio, spiega il Dr. Ostry, una crescente fluenza orale si accompagna a un aumento della capacità di distinguere i diversi suoni del linguaggio. E anche se queste abilità potrebbero svilupparsi isolatamente, imparare a parlare cambia anche il modo in cui percepiamo il linguaggio.

In un esperimento condotto da Ostry i partecipanti erano divisi in due gruppi, uno dei quali veniva sottoposto a un apprendimento motorio della mandibola, forzato da un robot, mentre pronunciavano alcune parole. In questo gruppo, rispetto a quello che non era sottoposto ad apprendimento motorio, si registrava un maggior cambiamento della percezione delle stesse parole.

Bibliografia:
D. J. Ostry. 2009. Yale University. 'Sound Of Learning' Unlocked By Linking Sensory And Motor Systems.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.