C'è impegno e impegno

lavoro - 25/11/09

L'assunto che i lavoratori molto impegnati continueranno a lavorare incessantemente per l'azienda, malgrado le risorse scarseggino, è spesso vera, dice T. Britt, professore di psicologia del lavoro e delle organizzazioni alla Clemson University.

Ma c'è una distinzione da fare per quanto riguarda la parola "impegno".

Un conto è l'impegno che il lavoratore profonde verso se stesso, cercando di migliorare sempre più la propria performance. Altra cosa, tuttavia, è l'impegno verso l'organizzazione, l'attaccamento verso la propria azienda o il proprio datore di lavoro.

"Quando l'economia è in fase di magra, è improbabile che un dipendente molto impegnato verso se stesso e poco impegnato verso l'organizzazione si cerchi un altro impiego. Ma trovando la giusta opportunità, lo farà senza esitare", dice Britt.

"Il datore di lavoro che non riesce a collocare i lavoratori in posizioni che permettano loro di risultare efficaci e che non riesce a fornire un adeguato supporto organizzativo, rischia di perdere proprio le persone più dotate. Quelli che rimangono rischiano di essere quelli a cui importa meno impegnarsi."

I lavoratori impegnati sono molto sensibili agli aspetti organizzativi che possono facilitare o intralciare la performance del loro lavoro. Se non dispongono delle risorse delle quali hanno bisogno per svolgerlo, il loro impegno può diminuire.

Bibliografia:
T. Britt et al. 2009. Clemson University. Engaged Employees Are Good, But Don't Count On Commitment.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.