Le emozioni positive migliorano la vita aumentando la resilienza

generale - 03/12/09

Le persone che disseminano la propria vita con frequenti emozioni positive aumentano la loro resilienza alle avversità.

Uno studio di alcuni psicologi mostra che se la felicità è ciò cui aspiriamo nella vita, concentrarsi ogni giorno sulle piccole cose e coltivare emozioni positive è ciò che si deve fare, dice Barbara Fredrickson, professore di psicologia della University of North Carolina.

Quei piccoli momenti fanno germogliare le emozioni positive, che ci aiutano a essere più aperti. Quest'apertura, a sua volta, ci fa sviluppare risorse che ci aiutano a recuperare più velocemente dai brutti momenti, combattere la depressione e continuare a crescere.

Costruire una "dieta" di emozioni positive non richiede l'eliminazione di quelle negative. Non è necessario diventare come Pollyanna e negare le avversità. Fredrickson suggerisce di focalizzarsi sulle piccole cose: "Spesso ci lasciamo prendere così tanto dai pensieri riguardo al passato e al futuro da non riuscire a notare ciò che di buono abbiamo adesso, siano le bellezze naturali fuori dalla finestra o le cose gentili che gli altri stanno facendo per noi. L'approccio migliore è rimanere aperti e flessibili e apprezzare qualunque cosa buona ci si presenti nella vita di tutti i giorni, piuttosto che focalizzarsi sulle grandi questioni, come: 'Sarò felice di traslocare al nord?' oppure 'Sarò felice quando mi sarò sposato?'".

Bibliografia:
B. Fredrickson, M. A. Cohn et al. 2009. Happiness unpacked: Positive emotions increase life satisfaction by building resilience. Emotion.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.