Scorciatoie mentali portano a errata valutazione del peso e assunzione calorica

alimentazione - 15/12/09

Psicologi alla University of Pennsylvania hanno identificato una scorciatoia cognitiva, o euristica - una regola semplice da seguire - che fa sì che le persone sbaglino e ignorino informazioni ovvie e di vitale importanza quando devono prendere delle decisioni.

I ricercatori si sono focalizzati sugli aspetti cognitivi che contribuiscono all'obesità, conducendo diversi studi con studenti delle superiori ai quali veniva chiesto di stimare il peso di donne adulte da fotografie oppure dal vivo. Ad altri studenti è stato chiesto di stimare le calorie di uno di due piatti. Entrambi i piatti contenevano gli stessi cibi, ma uno aveva porzioni più abbondanti dell'altro.

I risultati dello studio dimostrano che nella stima del peso corporeo delle donne i partecipanti ignoravano o sottovalutavano l'informazione data dall'altezza e si basavano solo sulla "larghezza". In certi casi i ricercatori gonfiavano il dato di altezza anche di 25 cm, eppure ciò non modificava la stima che gli studenti facevano del peso di quelle donne.

Nella stima delle calorie i partecipanti davano per scontato che le porzioni fossero quelle tipiche, e non sono riusciti a individuare alcuna differenza fra i due piatti.

Lo studio suggerisce che esistono delle situazioni dove è facile trascurare o sottovalutare informazioni critiche ai fini di una stima corretta.

"Abbiamo delle euristiche nel nostro cervello, delle semplici scorciatoie meccaniche che si sono evolute in centinaia di migliaia di anni e che ci aiutano a liberare spazio prezioso dalla nostra coscienza", dice A. Geier, capo dello studio. "Ci sono casi, tuttavia, dove la scorciatoia va a nostro svantaggio".

Bibliografia:
A. Geier et al. 2009. University of Pennsylvania. 'Shortcuts' Of The Mind Lead To Miscalculations Of Weight And Caloric Intake, Study Finds.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.