Poliziotti abili nel multitasking più attenti nello sparare

lavoro - 18/12/09

In mezzo alle situazioni pericolose, quando si devono prendere decisioni in una frazione di secondo, i poliziotti con spiccate abilità di multitasking - l'abilità di fare più cose contemporaneamente - hanno meno probabilità di sparare per errore a una persona disarmata.

Lo studio si è servito di filmati di simulazione ed è stato condotto alla Georgia State University.

"In psicologia cognitiva la memoria di lavoro è un meccanismo fondamentale che indica l'abilità di multitasking e la quantità di capacità disponibile per svolgere i diversi compiti, e varia da persona a persona", dice H. Kleider, assistente professore di psicologia alla GSU.

I poliziotti che hanno partecipato allo studio hanno prima completato un test per saggiare la capacità della loro memoria di lavoro, e poi hanno assistito a un video di un loro collega coinvolto in una sparatoria. Durante la proiezione sono stati misurati a ognuno alcuni parametri che indicavano lo stato emotivo momento per momento, come velocità del battito cardiaco, sudorazione, mimica facciale ecc.

Dopo la prima proiezione i partecipanti sono stati sottoposti a una simulazione computerizzata, dove dovevano premere un bottone per decidere se sparare o meno in risposta a 80 diapositive che apparivano su uno schermo. Le persone raffigurate potevano essere armate oppure tenere in mano un oggetto innocuo, come un telefono cellulare. La decisione se "sparare" o meno doveva essere ovviamente presa il più rapidamente possibile.

Analizzando i risultati, i ricercatori hanno trovato che ai livelli più bassi di memoria di lavoro corrispondeva una maggior probabilità di sparare a persone disarmate, fra i poliziotti che avevano mostrato una maggiore emotività.

Bibliografia:
H. Kleider et al. 2009. Georgia State University. Police With Higher Multitasking Abilities Less Likely To Shoot Unarmed Persons.
_

Un primo passo senza impegno verso il tuo benessere

Conosciamoci meglio, richiedi un breve colloquio gratuito!

MODULO DI RICHIESTA CONTATTO

Recensioni su Google del Dott. Giuseppe Santonocito

(i campi contrassegnati dall'asterisco sono necessari)

Nome: (*)
Cognome: (*)
La tua email: (*)
Il tuo telefono:
Richiesta: (*)
Note:





_STUDIO PRIVATO


Via della Manifattura 7/a - 50058 Signa (Firenze)


_COME ARRIVARE


In auto: punta il navigatore su "Giuseppe Santonocito Signa", vedrai che ti uscirà subito il mio indirizzo.
Se non usi il navigatore e vieni da Firenze o da Empoli, arriva fino al Ponte Nuovo sull'Arno, a Ponte a Signa, attraversalo e poi prendi subito la prima a destra (via Gramsci), poi subito di nuovo la prima a destra (via della Manifattura): dopo pochi metri sarai davanti al mio studio.
Se invece vieni da Signa o dall'Indicatore, passa sotto il cavalcavia della ferrovia, vai avanti per qualche centinaio di metri costeggiando l'argine del fiume Arno e, subito prima di salire sulla rampa del Ponte Nuovo, gira a sinistra (via Gramsci) e poi subito a destra (via della Manifattura).

In treno: Devi prendere un biglietto per la stazione di Signa (non Lastra a Signa, che dista circa 1km circa). Signa è sulla linea Empoli-Firenze, quindi puoi venire da entrambe le direzioni.
Appena scendi dal treno, scendi le scale del sottopassaggio e vai a destra. Esci dal sottopassaggio e continua sulla stessa linea del sottopassaggio (via Don Minzoni): dopo 100m ti troverai proprio di fronte al mio studio.